Luke Steele

Disambiguazione – Se stai cercando il cantante australiano, vedi Luke Steele (musicista).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento calciatori inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luke Steele
Nazionalità Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza 188 cm
Peso 81 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (portiere)
Squadra   Peterborough Sports
Carriera
Giovanili
1999-2002  Peterborough Utd
Squadre di club1
1999-2002  Peterborough Utd2 (-?)
2002-2004  Manchester Utd0 (0)[1]
2004-2005  Coventry City32 (-56)
2005-2006  Manchester Utd0 (0)
2006  Coventry City0 (0)
2006  West Bromwich0 (0)
2006-2007  Coventry City5 (-12)
2007-2008  West Bromwich2 (-3)
2008-2014  Barnsley209 (-313)
2014-2017  Panathīnaïkos65 (-56)[2]
2017-2018  Bristol City5 (-8)
2018-2019  Nottingham Forest2 (-3)
2019-2020  Millwall0 (0)
2020-2021  Stamford? (-?)
2021  Notts County3 (-?)
2021-2022Bandiera non conosciuta Deeping Rangers? (-?)
2023-  Peterborough Sports0 (0)
Carriera da allenatore
2023-  Peterborough Sports
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luke David Steele (Peterborough, 24 settembre 1984) è un allenatore di calcio e calciatore inglese, portiere e tecnico del Peterborough Sports.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-gen. 2008 Bandiera dell'Inghilterra West Bromwich FLC 2 -3 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 2 -3
gen.-giu. 2008 Bandiera dell'Inghilterra Barnsley FLC 14 -16 FACup+CdL 3+0 -2 - - - - - - 17 -18
2008-2009 FLC 10 -11 FACup+CdL 0+1 -2 - - - - - - 11 -13
2009-2010 FLC 39 -53 FACup+CdL 1+3 -1 + -3 - - - - - - 43 -57
2010-2011 FLC 46 -66 FACup+CdL 1+1 -2 + -1 - - - - - - 48 -69
2011-2012 FLC 36 -60 FACup+CdL 1+1 -4 + -2 - - - - - - 38 -66
2012-2013 FLC 33 -50 FACup+CdL 4+0 -6 - - - - - - 37 -56
2013-2014 FLC 31 -57 FACup+CdL 1+1 -2 + -0 - - - - - - 33 -59
Totale Barnsley 209 -313 18 -25 - - - - 227 -338
2014-2015 Bandiera della Grecia Panathinaikos SL 29+4[3] -26 + -0[3] CG 1 0 UCL+UEL 0+3 -5 - - - 37 -31
2015-2016 SL 27+6[3] -20 + -6[3] CG 2 -1 UCL+UEL 0+2[4] -2[4] - - - 37 -29
2016-2017 SL 6 -4 CG 0 0 UEL 7[5] -7[6] - - - 13 -11
Totale Panathinaikos 62+10 -50 + -6 3 -1 12 -14 - - 87 -71
Totale carriera 273+10 -366 + -6 21 -26 12 -14 - - 316 -412

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Manchester United: 2002-2003

Note

  1. ^ La stagione 2002-2003 in prestito.
  2. ^ 77 (-66) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ a b c d Play-off.
  4. ^ a b Nei play-off.
  5. ^ 4 presenze nei turni preliminari.
  6. ^ Una rete subita nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luke Steele (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Luke Steele (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luke Steele, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Luke Steele, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luke Steele, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ES) Luke Steele, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio