Lorenzo Ciocci

Lorenzo Ciocci

Sindaco di Marino
Durata mandato26 novembre 1981 –
25 maggio 1983
PredecessoreMario Mercuri
SuccessoreGustavo De Luca

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato21 giugno 1984 –
22 aprile 1992
LegislaturaIX, X
Gruppo
parlamentare
IX: PCI
X: Comunista-PDS
CircoscrizioneRoma
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI, PDS
ProfessionePolitico

Lorenzo Ciocci (Marino, 27 marzo 1942 – Marino, 5 novembre 2004) è stato un politico italiano, deputato alla Camera dal 21 giugno 1984 al 22 aprile 1992 per il Partito Comunista Italiano, subentrando alla morte di Enrico Berlinguer.

Biografia

Fu sindaco di Marino dal 26 novembre 1981 al 25 maggio 1983, dove durante il suo mandato da sindaco, la sua giunta subì alcune intimidazioni criminali come un incendio doloso degli archivi comunali.[1]

Dopo la morte improvvisa del segretario del PCI Enrico Berlinguer, avvenuta a Padova l'11 giugno 1984, Ciocci subentrò al suo posto alla Camera dei deputati il 21 giugno 1984. Rimase in carica come deputato fino al 22 aprile 1992, passando al Partito Democratico della Sinistra dopo lo scioglimento del PCI e la ridenominazione in PDS decisa dal XX congresso nel 1991.

Voci correlate

Note

  1. ^ Maurizio Aversa, Criminalità organizzata nel Lazio: un problema da affrontare, 25 settembre 2010, su agoravox.it. URL consultato il 13-08-2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lorenzo Ciocci

Collegamenti esterni

  • Lorenzo Ciocci, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata

Predecessore Sindaco di Marino Successore
Mario Mercuri 26 novembre 1981 - 25 maggio 1983 Gustavo De Luca
  Portale Biografie
  Portale Politica