Lo spazio bianco

Disambiguazione – Se stai cercando il film tratto dal romanzo, vedi Lo spazio bianco (film).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento romanzi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lo spazio bianco
AutoreValeria Parrella
1ª ed. originale2008
Genereromanzo
Lingua originaleitaliano
AmbientazioneNapoli
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo spazio bianco è il primo romanzo di Valeria Parrella, pubblicato nel 2008 dopo che la scrittrice si era fatta conoscere principalmente come autrice di racconti brevi.

L'opera ha vinto il Premio Letterario Basilicata.[1]

Trama

Maria, quarantenne insegnante di italiano in una scuola serale di Napoli, diventa madre di Irene, una bimba nata prematura. Maria dovrà percorrere insieme con Irene lo spazio bianco, i tre mesi cioè in cui la bambina rimarrà nell'incubatrice del reparto prematuri in attesa di sapere se riuscirà a crescere fino ad acquisire la capacità di respirare da sola. Questa attesa s'intreccia con i flashback dell'infanzia di Maria e le vicende della scuola serale.

Opere derivate

Nel 2009 dal libro è stato tratto il film omonimo diretto da Francesca Comencini in cui il ruolo di Maria è stato interpretato da Margherita Buy. Nel film è presente una breve apparizione della stessa autrice del romanzo.

Edizioni

  • Valeria Parrella, Lo spazio bianco, Einaudi, 2008, ISBN 978-88-06-19096-5.

Note

  1. ^ Albo d'oro premio Basilicata, su premioletterariobasilicata.it. URL consultato il 27 marzo 2019.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura