Lingua chibcha

Abbozzo lingue
Questa voce sull'argomento lingue è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Chibcha
Locutori
Totaleestinta
Tassonomia
FilogenesiLingue chibcha
Codici di classificazione
ISO 639-2chb
ISO 639-3chb (EN)
Glottologchib1270 (EN)

Distribuzione delle lingue chibcha. La lingua chibcha (muisca, mosca) era parlata dai Muisca.
Manuale

La lingua chibcha, conosciuta anche come muisca o mosca, è ufficialmente una lingua estinta[1] della famiglia linguistica delle lingue chibcha della Colombia, parlata dalla gente Muisca.

Storia

La lingua venne bandita dal re Carlo III di Spagna il 10 maggio 1770, come parte del progetto di de-indigenizzazione, e il bando rimase fino alla creazione della costituzione colombiana del 1991. Anche se la lingua è ufficialmente estinta, vi sono ancora diverse parole di origine chibcha che vengono usate nelle zone all'esterno di Bogotà.[2] La sola scuola pubblica in Colombia dove si insegna Muisca a circa 150 bambini si trova a Cota, ed è chiamata Jizcamox.[3] Il nome della lingua, in chibcha, è in realtà "muyskkubun". La parola "chibcha" viene da "chib" (bastone) e "cha" (uomo), che significa "capo della comunità". Chibchacum, per esempio, era il dio dell'agricoltura e, secondo la leggenda, venne punito da Bochica e condannato a portare la terra sulle proprie spalle.

Esempio

Questa è la preghiera del Padre Nostro:

Chipaba Guate quycan zona umhyca

achie chigusqua.

Vmquyca chimus huca,

vmpquyquy çìelon aquy nuca

guehesca

sinaca nsie aquynynga.

Suas puyn uca chihucu manysca

chifun ba chihucu nu.

Nga chihubia aapqua umuzinga chie

chihuihin achubiague

aapqua chigusquaza guehesca,

Pecadoca chibenanzinga nzhona achie

u mtazinga

Nga hataca chisan

umpquannyngaco

Amen.[4]

Note

  1. ^ Rapporto di Ethnologue Archiviato il 6 dicembre 2008 in Internet Archive.
  2. ^ Colombia: The Chibcha Culture - Forgotten, But Still Alive IPS news Archiviato il 20 febbraio 2012 in Internet Archive.
  3. ^ È una lingua più antica dell'Aramaico, secondo la ricercatrice Mariana Escribano, che ha condotto studi sulla gente Muisca.
  4. ^ Così è riportato in una maiolica della Chiesa del Pater Noster a Gerusalemme

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chibcha

Collegamenti esterni

  • (EN) Chibcha sul Rosetta Project, su rosettaproject.org. URL consultato il 10 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2008).
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007285524905171