Ligstroside

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti composti aromatici e alcoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ligstroside
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC25H32O12
Massa molecolare (u)524,52 g/mol
Numero CAS35897-92-8
PubChem14136859
SMILES
C/C=C/1\[C@@H](C(=CO[C@H]1O[C@H]2[C@@H]([C@H]([C@@H]([C@H](O2)CO)O)O)O)C(=O)OC)CC(=O)OCCC3=CC=C(C=C3)O
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il ligstroside è un glucoside secoiridoide.

È presente nelle olive, tramite processi ossidativi e idrolitici si formano diversi derivati (come gli agliconi) che poi si ritrovano nell'olio di oliva.

Bibliografia

  • Gianfrancesco Montedoro, Maurizio Servili, Maura Baldioli, Enrico Miniati, Simple and hydrolyzable phenolic compounds in virgin olive oil. 1. Their extraction, separation, and quantitative and semiquantitative evaluation by HPLC, in Journal of Agricultural and Food Chemistry, vol. 40, n. 9, 1992, pp. 1571–1576, DOI:10.1021/jf00021a019.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia