Leucosi bovina

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti medicina veterinaria e malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La leucosi bovina enzootica è una malattia virale a carattere cronico-degenerativo limitata alla specie bovina in cui provoca lesioni mortali. Il virus appartiene alla famiglia Retroviridae genere Deltaretrovirus[1]. È malattia soggetta a piano di eradicazione nazionale e l'eventuale riscontro di positività presso l'Istituto Zooprofilattico sperimentale dell'Umbria e delle Marche determina la macellazione del capo infetto.

Note

  1. ^ (EN) Taxonomy NCBI, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/Taxonomy/Browser/wwwtax.cgi?mode=Tree&id=11901&lvl=3&lin=f&keep=1&srchmode=1&unlock Titolo mancante per url url (aiuto).
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina