Leucocoryneae

Abbozzo piante
Questa voce sull'argomento piante è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Leucocoryneae
Leucocoryne ixioides
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaAmaryllidaceae
SottofamigliaAllioideae
TribùLeucocoryneae
Ravenna, 2001
Classificazione Cronquist
taxon non contemplato
Generi

Leucocoryneae Ravenna, 2001 è una tribù di piante angiosperme monocotiledoni appartenente alla famiglia delle Amarillidacee (sottofamiglia Allioideae).[1]

Distribuzione e habitat

La tribù è diffusa in Sud America.[2]

Tassonomia

La tribù comprende i seguenti generi:[1][3][4][5]

  • Ipheion Raf., 1837
  • Latace Phil.
  • Leucocoryne Lindl., 1830
  • Nothoscordum Kunth, 1843
  • Tristagma Poepp., 1833

Note

  1. ^ a b (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ (EN) Sassone A.B., Giussani L., Reconstructing the phylogenetic history of the tribe Leucocoryneae (Allioideae), in Molecular Phylogenetics and Evolution, vol. 127, 2018.
  3. ^ (EN) P. F. Stevens, Angiosperm Phylogeny Website, su mobot.org. URL consultato il 7/1/2020.
  4. ^ (EN) Chase M., Reveal J., Fay M., A subfamilial classification for the expanded asparagalean families Amaryllidaceae, Asparagaceae and Xanthorrhoeaceae, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 161, 2009, pp. 132-136. URL consultato il 7/1/2020.
  5. ^ (ES) Sassone A.B., Arroyo-Leuenberger S.C., Giussani L.M., Nueva Circunscripción de la tribu Leucocoryneae (Amaryllidaceae, Allioideae), in Darwinia Nueva Serie, vol. 2, n. 2, 2014, pp. 197–206, DOI:10.14522/darwiniana/2014.22.584, ISSN 0011-6793 (WC · ACNP). URL consultato il 7/1/2020.

Altri progetti

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica