Lettere agli uomini del Papa Celestino VI

Abbozzo
Questa voce sull'argomento romanzi di fantascienza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lettere agli uomini del Papa Celestino VI
Altri titoliLettere agli uomini del Papa Celestino sesto
AutoreGiovanni Papini
1ª ed. originale1946
Genereromanzo
Sottogenereepistolare, religioso, fantastico
Lingua originaleitaliano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lettere agli uomini del Papa Celestino VI (scritto anche Lettere agli uomini del Papa Celestino sesto) è un romanzo del 1946 di Giovanni Papini.

È un romanzo scritto in forma epistolare che descrive il messaggio di un immaginario pontefice a tutti gli uomini, in cui si afferma che la rinascita spirituale e sociale dell'umanità non può che venire dal cristianesimo.

Il libro venne tradotto in numerose lingue.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento opere letterarie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Edizioni

  • Coelestinus VI (Giovanni Papini), Lettere agli uomini del papa Celestino sesto per la prima volta tradotte e pubblicate, Vallecchi, Firenze 1946

Note

  1. ^ (EN) Lettere agli uomini del Papa Celestino VI, su worldcat.org. URL consultato il 24 luglio 2022.

Bibliografia

  • Riccardo Valla, La fantascienza italiana (prima parte), in Delos, n. 54, marzo 2000. URL consultato il 30 aprile 2014. Seconda parte. Terza parte; riedito in Luigi Petruzzelli, Andrea Serafino e Riccardo Valla, Quattro passi tra le stelle, Edizioni della Vigna, 2008.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Bibliografia italiana di Lettere agli uomini del Papa Celestino VI, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Modifica su Wikidata
  • Estratto, su lettereadioealluomo.com.
  Portale Fantascienza
  Portale Letteratura