Leri Chabelov

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Carica pubblica}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento lottatori sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Leri Chabelov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Georgia Georgia
Altezza188 cm
Peso100 kg
Lotta
SpecialitàLotta libera
Termine carriera????
Carriera
Squadre di club
Trudovye Rezervy Tbilisi
Nazionale
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia
Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata
Palmarès
Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 5 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 27 ottobre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leri Gabrelovič Chabelov (in georgiano ლერი ხაბელოვი?; 5 luglio 1964) è un ex lottatore, dirigente sportivo e politico georgiano, fino al 1991 sovietico.

Ha rappresentato la Unione Sovietica ai Giochi olimpici estivi di Seul 1988, vincendo l'argento e si laureato campione olimpico per la Squadra Unificata a Barcellona 1992. Nel 2012 è stato eletto al parlamento georgiano. Dal 2012 è presidente del Comitato Nazionale Olimpico Georgiano.

Biografia

Carriera sportiva

Ha gareggiato per l'Unione sovietica, per la Russia e per la Squadra Unificata.

Carriera politica

Ha iniziato la sua carriera politica nel 2008, quando ha partecipato, senza successo, alle elezioni parlamentari per il Partito Repubblicano di Georgia d'opposizione. Nel 2012 si è unito al nuovo partito di opposizione Sogno Georgiano guidato dal magnate Bidzina Ivanishvili. È stato eletto al Parlamento nelle elezioni del 1º ottobre 2012 ed è diventato presidente della Commissione parlamentare per lo sport e gli affari giovanili il 21 ottobre 2012.

Palmarès

Olimpiadi

  • 2 medaglie:
    • 1 oro (Barcellona 1992 nei 100 kg[1])
    • 1 argento (Seul 1988 nei 100 kg[2])

Mondiali

  • 6 medaglie[2]:
    • 5 ori (Budapest 1985 nei 100 kg; Clermont-Ferrand 1987 nei 100 kg; Tokyo 1990 nei 100 kg; Varna 1991 nei 100 kg; Toronto 1993 nei 100 kg)
    • 1 bronzo (Atlanta 1995 nei 130 kg)

Note

  1. ^ Con la Squadra Unificata.
  2. ^ a b Con l'Unione Sovietica.

Collegamenti esterni

  • (EN) Leri Chabelov, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leri Chabelov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leri Chabelov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport