Le lettere di Groucho Marx

Abbozzo opere letterarie
Questa voce sull'argomento opere letterarie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le lettere di Groucho Marx
Titolo originaleThe Groucho Letters
AutoreGroucho Marx
1ª ed. originale1967
1ª ed. italiana1992
Genereepistolario
Sottogenerecomico
Lingua originaleinglese
Preceduto daMemorie di un irresistibile libertino
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Le lettere di Groucho Marx è una raccolta di lettere dell'attore comico statunitense Groucho Marx. Le lettere furono donate nel 1964 alla Library of Congress[1] e pubblicate nel 1967 a New York e Londra, successivamente tradotte in varie lingue; in Italia uscirono nel 1992 pubblicate da Adelphi[2].

Contenuto

Il più famoso dei Fratelli Marx alle prese con interlocutori di ogni genere: da celebri scrittori come T.S. Eliot, del quale fu grande amico, a colleghi del mondo del cinema, giornalisti, teatranti, agenti, amici.

Note

  1. ^ The essential Groucho: writings by, for and about Groucho Marx, London, Penguin, 2008
  2. ^ Elenco in Worldcat
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura