Lambert Hillyer

Lambert Hillyer

Lambert Hillyer (South Bend, 8 luglio 1889 – Los Angeles, 5 luglio 1969) è stato un regista e sceneggiatore statunitense.

Biografia

Nato nello Stato dell'Indiana, figlio dell'attrice Lydia Knott[1], specializzata in ruoli western, Hillyer frequentò da sempre il mondo del vaudeville. Ma, per un certo periodo, preferì il giornalismo, approdando al cinema all'età di ventinove anni. Dal 1917 in poi, si associò all'attore William S. Hart con cui mise in scena una nutrita serie di film sui cowboy. Il suo genere preferito fu il western, ma talvolta se ne discostò per ottenere ammirevoli risultati quale è il film Il raggio invisibile con Bela Lugosi.

Negli anni cinquanta diresse alcuni episodi di serie televisive prima di ritirarsi dalle scene una decina di anni prima di morire.

Filmografia parziale

Regista

  • The Mother Instinct, co-regia di Roy William Neill (1917)
  • An Even Break (1917)
  • The Narrow Trail, co-regia di William S. Hart (1917)
  • Strife (1917)
  • Riddle Gawne, co-regia di William S. Hart (1918)
  • The Lion of the Hills (1918)
  • Breed of Men (1919)
  • The Poppy Girl's Husband, co-regia di William S. Hart (1919)
  • Square Deal Sanderson
  • Wagon Tracks (1919)
  • John Petticoats (1919)
  • The Toll Gate (1920)
  • Sand (1920)
  • The Cradle of Courage, co-regia di William S. Hart (1920)
  • The Testing Block (1920)
  • O'Malley of the Mounted (1921)
  • The Whistle (1921)
  • Three Word Brand (o 3 Word Brand) (1921)
  • White Oak (1921)
  • White Hands (1922)
  • Travelin' on (1922)
  • Caught Bluffing (1922)
  • Skin Deep (1922)
  • The Super Sex (1922)
  • The Altar Stairs (1922)
  • Scars of Jealousy (1923)
  • Il terremoto (The Shock) (1923)
  • Temporary Marriage (1923)
  • The Spoilers (1923)
  • The Lone Star Ranger (1923)
  • Mile-a-Minute Romeo (1923)
  • Eyes of the Forest (1923)
  • L'agguato (Those Who Dance) (1924)
  • Barbara Frietchie (1924)
  • Idle Tongues (1924)
  • I Want My Man (1925)
  • The Making of O'Malley (1925)
  • The Knockout (1925)
  • The Unguarded Hour (1925)
  • Her Second Chance (1926)
  • Miss Nobody (1926)
  • 30 Below Zero, co-regia di Robert P. Kerr (1926)
  • The War Horse (1927)
  • Hills of Peril (1927)
  • Chain Lightning (1927)
  • The Branded Sombrero (1928)
  • Fleetwing (1928)
  • Beau Bandit (1930)
  • The Deadline (1931)
  • One Man Law (1932)
  • The Fighting Fool (1932)
  • I violenti del Nevada (South of the Rio Grande) (1932)
  • Hello Trouble (1932)
  • White Eagle (1932)
  • L'arciere bianco (Guard That Girl) (1935)
  • My Old Kentucky Home (1938)
  • Gang Bullets (1938)
  • Recluse (Women in Prison) (1938)

Sceneggiatore

  • An Even Break, regia di Lambert Hillyer - sceneggiatura (1917)

Note

  1. ^ Lambert Hillyer - Trivia - IMDb, su m.imdb.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lambert Hillyer

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 53705342 · ISNI (EN) 0000 0000 8034 7493 · LCCN (EN) no89001229 · GND (DE) 141280611 · BNE (ES) XX1536779 (data) · BNF (FR) cb140529628 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-53705342
  Portale Biografie
  Portale Cinema