La meravigliosa visita

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film fantastici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La meravigliosa visita
Titolo originaleLa merveilleuse visite
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1974
Durata100 min
Generedrammatico
RegiaMarcel Carné
SoggettoH. G. Wells (romanzo)
SceneggiaturaMarcel Carné, Didier Decoin e Robert Valey
ProduttoreJacques Quintard, Roger Delpey
Casa di produzioneMandala Films, France Films Productions, Ortf-Paris, Zafes-Roma
FotografiaEdmond Richard
MontaggioHenri Rust
MusicheAlan Stivell
ScenografiaLouis Le Barbenchon (dai bozzetti di Bernard Evein)
Interpreti e personaggi
  • Roland Lesaffre: Ménard
  • Gilles Kohler: Jean, l'angelo
  • Debra Berger: Déliah
  • Lucien Barjon: il rettore
  • Mary Marquet: la duchessa
  • Jean-Pierre Castaldi: François Mercadier
  • Yves Barsacq: il dottor Jeantel
  • Jacques Debary: padre Léon
  • Pierre Repécaud: il ragazzo
  • Tania Busselier: Lucette

La meravigliosa visita (La merveilleuse visite) è un film del 1974 diretto da Marcel Carné, tratto dal romanzo La visita meravigliosa (The Wonderful Visit) (1895) di H. G. Wells.

Distribuzione

La prima del film avvenne il 27 novembre 1974 nei cinema Gramont, Elysées Point Show, Gaumont Champs-Elysées, Saint-Lazare Pasquier e Cambronne.[1]

Note

  1. ^ Claude Guiguet, La carriera di Marcel Carné, in appendice a Marcel Carné, Io e il cinema. Roma, Lucarini, 1990 p. 390

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Fantasy