La dottoressa Giò - Una mano da stringere

La dottoressa Giò - Una mano da stringere
PaeseItalia
Anno1995
Formatofilm TV
Generedrammatico
Durata95 minuti
Lingua originaleitaliana
Rapporto1.33:1
Crediti
RegiaFilippo De Luigi
Interpreti e personaggi
  • Barbara D'Urso: dottoressa Giò
  • Fabio Testi: avv. Armando Colucci
  • Flavio Bucci: dott. Nicotera
  • Riccardo Cucciolla: prof. Lombardi
  • Martina Ninchi: Adelaide
  • Luciano Roffi: dott. Capovilla
  • Selvaggia Quattrini: Mara
  • Paolo Calissano: dott. Stefani
  • Gea Lionello: Romina
  • Sergio Abbagnato: Fabio
  • Maria Gabriella Agresti: Clara
  • Cecilia Dazzi: Benedetta
  • Anita Zagaria: Anna Lenghi
  • Alfredo Pea: sig. Lenghi
MusicheAngelo Talocci
Prima visione
Data23 novembre 1995
Rete televisivaCanale 5
Opere audiovisive correlate
SeguitiLa dottoressa Giò
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La dottoressa Giò - Una mano da stringere è un film per la televisione del 1995 diretto da Filippo De Luigi andato in onda in prima visione su Canale 5 il 23 novembre 1995.[1] Il film ha preceduto la serie TV La dottoressa Giò, composta da tre stagioni andate in onda dal 1997 al 2019.

Trama

Nell'ospedale in cui lavora la ginecologa Giorgia Basile arrivano due pazienti: una è una donna che non riesce ad avere figli, l'altra una tossicodipendente che non vuole tenere il proprio bambino. La dottoressa Giò, nel tentativo di placare una lite fra la donna e il suo spacciatore, perde il suo bambino e viene lasciata dal marito, l'avvocato Colucci.

Note

  1. ^ La dottoressa Giò - Una mano da stringere, su cinematografo.it. URL consultato il 13 agosto 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione