Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2009

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Belgio Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2009
Edizione63ª
Data1º marzo
PartenzaKuurne
ArrivoKuurne
Percorso193 km
Tempo4h20'48"
Media44,402 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2009
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera del Belgio Tom Boonen
Secondo
  • Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel
Terzo
  • Bandiera del Regno Unito Jeremy Hunt
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2008Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2010
Manuale

La Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2009, sessantatreesima edizione della corsa, valida come prova dell'UCI Europe Tour 2009, fu disputata il 1º marzo 2009 per un percorso di 193 km. Fu vinta dal belga Tom Boonen, al traguardo in 4h20'48" alla media di 44,402.

Dei 192 ciclisti alla partenza di Kuurne furono 122 a portare a termine il percorso.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Boonen QuickStep 4h20'48"
2 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel Columbia-HTC s.t.
3 Bandiera del Regno Unito Jeremy Hunt Cervélo s.t.
4 Bandiera dei Paesi Bassi Karsten Kroon Saxo Bank s.t.
5 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Leezer Rabobank s.t.
6 Bandiera della Francia Geoffroy Lequatre Agritubel s.t.
7 Bandiera della Francia Matthieu Ladagnous F. des Jeux s.t.
8 Bandiera del Belgio Nick Nuyens Rabobank a 4"
9 Bandiera della Francia Sylvain Chavanel QuickStep a 12"
10 Bandiera della Spagna Juan Antonio Flecha Rabobank a 15"

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2009, su Museodelciclismo.it.
  • (FR) La corsa su cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 13 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2012).
  • (EN) La corsa su cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo