Kristian Pless

Kristian Pless
Kristian Pless nel 2007
NazionalitàBandiera della Danimarca Danimarca
Altezza188 cm
Peso84 kg
Tennis
Termine carriera21 settembre 2009
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 55-86
Titoli vinti 0
Miglior ranking 65º (28 gennaio 2002)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 3T (2002)
Bandiera della Francia Roland Garros 2T (2001, 2007)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T (2001)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (2001, 2002, 2004, 2006)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 6-24
Titoli vinti 0
Miglior ranking 172º (23 luglio 2007)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2007)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T (2007)
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kristian Pless (Odense, 9 febbraio 1981) è un ex tennista danese.

Biografia

Ottenne il suo best ranking in singolare il 28 gennaio 2002 con la 65ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 23 luglio 2007, il 172º del ranking ATP.

Nel 1999, come juniores, ha vinto l'Australian Open sia in singolare che in doppio, superando il russo Michail Južnyj con il punteggio di 6-4, 6-3, e il Trofeo Bonfiglio superando l'argentino Guillermo Coria con il punteggio di 6-0, 7-6. Nello stesso anno raggiunge la finale dell'US Open e del Torneo di Wimbledon venendo sconfitto rispettivamente dal finlandese Jarkko Nieminen e dall'austriaco Jürgen Melzer. Questi risultati gli permisero di raggiungere la posizione numero uno del ranking ITF junior.

Ha fatto parte della squadra danese di Coppa Davis dal 1999 al 2012 con un record di 12 vittorie e 8 sconfitte.

Statistiche

Tornei minori

Singolare

Vittorie (7)
Legenda
Challenger (4)
Futures (3)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 15 maggio 2000 Bandiera dell'Austria Austria F3, Schwaz Terra rossa Bandiera dell'Irlanda Scott Barron 6-3, 7-5
2. 29 maggio 2000 Bandiera dell'Irlanda Ireland F1, Dublino Sintetico Bandiera dell'Australia Grant Doyle 6-3, 6(5)–7, 6-1
3. 31 luglio 2000 Bandiera dell'Ungheria Hungary F6, Budapest Terra rossa Bandiera dell'Austria Alexander Peya 7-5, 6-3
1. 14 maggio 2001 Bandiera del Regno Unito Edinburgh Challenger, Edimburgo Terra verde Bandiera della Spagna Gorka Fraile 6-3, 6-3
2. 3 dicembre 2001 Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Challenger, Rio de Janeiro Terra rossa Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6-1, 6-1
3. 30 ottobre 2006 Bandiera del Canada Men's Rimouski Challenger, Rimouski Sintetico (i) Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 6-4, 7–6(5)
4. 26 marzo 2007 Bandiera della Francia Saint-Brieuc Challenger, Saint-Brieuc Terra rossa (i) Bandiera dell'Uzbekistan Farruch Dustov 6-3, 6-1

Doppio

Vittorie (4)
Legenda
Challenger (4)
Futures (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 20 novembre 1999 Bandiera dell'India Lucknow Challenger, Lucknow Erba Bandiera della Thailandia Paradorn Srichaphan Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
Bandiera del Regno Unito Martin Lee
5-7, 6-3, 7-5
2. 4 dicembre 2000 Bandiera della Rep. Ceca Prague Open, Praga Cemento (i) Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
Bandiera della Finlandia Ville Liukko
6-4, 6-4
3. 25 luglio 2005 Bandiera del Brasile Torneio Internacional de Campos do Jordão, Campos do Jordão Cemento Bandiera della Serbia e Montenegro Aleksandar Vlaski Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
7–6(5), 6-4
4. 30 ottobre 2006 Bandiera del Canada Men's Rimouski Challenger, Rimouski Sintetico (i) Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Smit
Bandiera dei Paesi Bassi Martijn van Haasteren
6-2, 6-4

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kristian Pless

Collegamenti esterni

  • (EN) Kristian Pless, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kristian Pless, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kristian Pless, su daviscup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kristian Pless, su tennistemple.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kristian Pless, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kristian Pless, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis