Koichi Fukuda

Koichi Fukuda
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
GenereAlternative metal[1]
Industrial metal[1]
Nu metal[1]
Rap metal[1]
Post-grunge[1]
Periodo di attività musicale1994 – in attività
Strumentochitarra, tastiera
EtichettaWarner Bros.
Album pubblicati7
Studio6
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Koichi Fukuda (Osaka, 1975) è un chitarrista e tastierista giapponese, membro dal 1994 al 2000 e poi nuovamente dal 2005 fino al 2010 del gruppo musicale industrial metal Static-X.

Biografia

Era presente quando gli Static-X pubblicarono l'album d'esordio Wisconsin Death Trip, ma lasciò il gruppo nel 2001 (poco prima che pubblicassero il secondo album Machine) per motivi personali ma contribuendo alle registrazioni degli album successivi come tastierista.

Nel periodo di pausa dagli Static-X, Fukuda fondò i Revolve.[2] Ispirandosi ai Pink Floyd e ai Tool, il gruppo ottenne un gran successo a livello locale e fecero una serie di concerti nelle zone di Los Angeles. Inoltre pubblicarono numerosi demo disponibili gratuitamente nel loro sito e un EP contenente alcuni rifacimenti delle demo pubblicate in precedenza, oltre ad altri brani inediti.

Nel 2005, in seguito all'arresto del chitarrista Tripp Eisen, Fukuda ritornò negli Static-X e partecipò nelle sessioni conclusive delle registrazioni di Start a War. Sul suo ritorno, il frontman del gruppo Wayne Static disse:

«Lo abbiamo invitato [Fukuda] a ritornare nel gruppo per la registrazione dell'album [Start a War]. Quando Tripp venne arrestato il mio primo pensiero fu "Perché non chiediamo a Koichi se vuole ritornare?". Ho incrociato le dita e, per nostra fortuna, disse di sì. Koichi era con noi ai tempi del nostro primo disco Wisconsin Death Trip e partecipò con noi nei primi due anni di tour; è stato in studio con noi da ottobre alla lavorazione del nuovo disco e questo ci fa sentire come una transizione molto naturale.»

Con il ritorno di Fukuda nel gruppo, gli Static-X pubblicarono i due album in studio Cannibal (2007) e Cult of Static (2009), oltre all'album dal vivo Cannibal Killers Live (2008).

Il 10 febbraio 2010 Koichi entrò nei Drugstore Fanatics mentre gli Static-X decisero di «prendersi una pausa».[3][4]

L'11 luglio 2015 è stata annunciata la sua entrata nel gruppo alternative rock Bellusira.[5]

Strumentazione

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Static-X, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 12 marzo 2013.
  2. ^ Revolve
  3. ^ Koichi joins 'Drugstore Fanatics' - Topic Archiviato il 5 marzo 2012 in Internet Archive.
  4. ^ Drugstore Fanatics [official website] - HOME
  5. ^ (EN) Former STATIC-X Guitarist KOICHI FUKUDA Joins BELLUSIRA, su blabbermouth.net, Blabbermouth.net, 11 luglio 2015. URL consultato il 6 gennaio 2016.
  6. ^ Static X @The Rave Tagged Photos from Electric Venom Photography (Electric Venom Photography) on Myspace Archiviato il 30 ottobre 2009 in Internet Archive.
  7. ^ FRIGN HOTT! Tagged Photos from Tabitha Hammons (Tabitha) on Myspace Archiviato il 30 ottobre 2009 in Internet Archive.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Koichi Fukuda

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su static-x.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Koichi Fukuda, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Koichi Fukuda, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/69555
  Portale Biografie
  Portale Heavy metal
  Portale Punk