Keaton Parks

Abbozzo calciatori statunitensi
Questa voce sull'argomento calciatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Keaton Parks
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza193
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  New York City
Carriera
Giovanili
2014-2015  Liverpool Warriors
2015-2016  Varzim
Squadre di club1
2015-2016  Varzim B4 (0)
2016-2017  Varzim10 (2)
2017-2019  Benfica B42 (7)
2018-2019  Benfica4 (0)
2019-  New York City140 (13)[1]
Nazionale
2018Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Keaton Alexander Parks (Plano, 6 agosto 1997) è un calciatore statunitense, centrocampista del New York City.

Caratteristiche tecniche

È un mediano.

Carriera

Nazionale

Ha esordito con la nazionale statunitense il 29 maggio 2018 in occasione dell'amichevole vinta 3-0 contro la Bolivia.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-05-2018 Chester Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 3 – 0 Bandiera della Bolivia Bolivia Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Competizioni nazionali

New York City: 2021

Altre competizioni

New York City: 2022

Note

  1. ^ 142 (13) se si comprendono le presenze nei play-off.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Keaton Parks, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Keaton Parks, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Keaton Parks, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Keaton Parks, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Keaton Parks, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio