Karl Wilhelm Ramler

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento poeti tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ramler ritratto da Gottried Hempel nel 1749

Karl Wilhelm Ramler (Kolberg, 25 febbraio 1725 – Berlino, 11 aprile 1798) è stato un poeta tedesco.

Laureato all'Università di Halle, passò a Berlino dove, nel 1748, fu professore di logica e di letteratura. Dal 1786 diresse, dapprima con Johann Jakob Engel e dal 1790 da solo, il teatro reale di Berlino.

Appartenente alla cosiddetta «Scuola di Halle», che aveva per capofila Johann Wilhelm Ludwig Gleim, Ramler fu considerato l'«Orazio prussiano» per l'imitazione delle odi oraziane nelle sue poesie patriottiche, in lode di Federico II, in cui utilizzò un superato repertorio poetico barocco.

Opere principali

  • Critische Nachrichten aqus dem Reiche der Gelehrsamkeit (1751)
  • Die Lieder der Deutschen (1766)
  • Sammlung der besten Sinngedichte der deutschen Poeten (1766)
  • Fabellese (1783-1790)
  • Kurzgefasste Mythologie (1790)
  • Poetische Werke (1802)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Karl Wilhelm Ramler
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl Wilhelm Ramler

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 7576414 · ISNI (EN) 0000 0001 2276 1538 · SBN CFIV156563 · BAV 495/106741 · CERL cnp00906545 · LCCN (EN) n83049618 · GND (DE) 119059614 · BNE (ES) XX1709760 (data) · BNF (FR) cb139252140 (data) · J9U (ENHE) 987007266989105171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura