June Tyson

Abbozzo cantanti statunitensi
Questa voce sugli argomenti violinisti statunitensi e cantanti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo Jazz
Questa voce sull'argomento Jazz è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
June Tyson
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
Free jazz
Rhythm and blues
Musica sperimentale
Periodo di attività musicale1968 – 1992
Strumentovoce, violino
Modifica dati su Wikidata · Manuale

June Tyson (Albemarle, 5 febbraio 1936 – Filadelfia, 24 novembre 1992) è stata una cantante e violinista statunitense jazz, free jazz, e R&B. La Tyson è soprattutto nota per la sua lunga permanenza nell'Arkestra del musicista jazz d'avanguardia Sun Ra, dalla fine del 1968 all'anno della morte.[1] Una delle pochissime donne ad essere ammessa a pieno titolo nel gruppo, alla fine degli anni ottanta le venne diagnosticato un tumore che andò sempre più peggiorando nel tempo. Quando fu ormai impossibilitata a cantare a causa della malattia, suonò il violino nelle sue ultime esibizioni con l'Arkestra.

Note

  1. ^ John Szwed, Space is the Place, Payback Press, 1997, pp. 249–250, ISBN 978-0-679-43589-1.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 63231076 · ISNI (EN) 0000 0000 3178 0039 · Europeana agent/base/150987 · LCCN (EN) n94002447 · BNF (FR) cb14234769j (data)
  Portale Biografie
  Portale Jazz