Johnny Miller

Abbozzo
Questa voce sull'argomento golfisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Johnny Miller
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Golf
Best rankinggiocatore PGA dell'anno nel 1974 - 1
Palmarès
OroU.S. Open 1973
OroBritish Open 1976
Statistiche aggiornate al 17 maggio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

John Laurence Miller (San Francisco, 29 aprile 1947) è un golfista statunitense.

Johnny Miller si è illustrato a livello mondiale soprattutto intorno alla metà degli anni settanta.

Ha ottenuto ben 25 vittorie nel PGA Tour tra il 1971 e il 1994.

Nel 1973 vinse il suo primo major championship, lo U.S. Open, che quell'anno fu giocato sull'Oakmond Golf Club in Pennsylvania. Il suo score fu di 279 colpi (71-69-76-63), pari a cinque sotto il par, risultato che gli consentì di battere di un colpo il connazionale John Schlee.

Nel 1974 fu il giocatore dell'anno della PGA e nello stesso anno e in quello successivo fu al secondo posto dietro a Jack Nicklaus nei Mark McCormack's world golf rankings.

Nel 1976 al Royal Birkdale Golf Club Miller conquistò il suo secondo major championship, l'Open Championship, giocando quello che fu definito il miglior golf del momento, lasciando al secondo posto, oltre all'Orso d'oro Jack Nicklaus, un diciannovenne Severiano Ballesteros, il cui astro cominciava così a brillare nel firmamento del golf mondiale.[1]

Entrò a far parte della World Golf Hall of Fame nel 1998.[2]

Note

  1. ^ (EN) 105th Open Royale Birkdale 1976, su theopen.com. URL consultato il 17 maggio 2021.
  2. ^ (EN) Johnny Miller, su worldgolfhalloffame.org. URL consultato il 17 maggio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johnny Miller

Collegamenti esterni

  • (EN) Johnny Miller, su pgatour.com, PGA Tour. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Miller, su europeantour.com, PGA European Tour. Modifica su Wikidata
  • (ENJA) Johnny Miller, su jgto.org, Japan Golf Tour. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Miller, su owgr.com, Official World Golf Rankings. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Miller, su worldgolfhalloffame.org, World Golf Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Miller, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5022168049043138410006 · ISNI (EN) 0000 0000 8477 8776 · LCCN (EN) n85181155 · GND (DE) 173718329
  Portale Biografie
  Portale Sport