John Wolley

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ornitologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
John Wolley

John Wolley (Matlock, 13 maggio 1823 – 20 novembre 1859) è stato un ornitologo britannico, noto per i suoi studi sul dodo e l'alca impenne e per la sua collezione di uova di uccello.

Studiò a Eton (1836) e poi al Trinity College (1842). Laureatosi nel 1846, si trasferì a Londra, interessandosi alla storia del dodo e diventando amico di Hugh Edwin Strickland. L'anno successivo si spostò a Edimburgo, con l'intento di studiare medicina. Divenne Presidente della Royal Medical Society nel 1850.

Viaggiò in Spagna (1845), Germania e Svizzera (1846), dando inizio ai suoi studi ornitologici e alla sua collezione di uova. Studiò gli uccelli delle Fær Øer, dando il proprio contributo alle Contributions to Ornithology for 1850 di Sir William Jardine. Successivamente, tornò a Londra e iniziò i propri studi sull'alca impenne.[1]

Nel 1853, effettuò una spedizione al circolo polare artico, ma al suo ritorno in patria la sua salute peggiorò notevolmente, arrivando a soffrire di perdita della memoria. La sua collezione e i suoi studi furono ceduti a Alfred Newton, che li catalogò nella nota Ootheca Wolleyana, donata successivamente al British Museum.[2]

Note

  1. ^ Alfred Newton, Abstract of Mr. J. Wolley's Researches in Iceland respecting the Gare-fowl or Great Auk (Alea impennis, Linn.), in Ibis, vol. 3, n. 4, 1861, pp. 374–399, DOI:10.1111/j.1474-919X.1861.tb08857.x.
  2. ^ Alfred Newton, Memoir of the late John Wolley, in Ibis, vol. 2, n. 2, 1860, pp. 172–185, DOI:10.1111/j.1474-919X.1860.tb06367.x.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Wolley

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 8169926 · ISNI (EN) 0000 0003 6958 852X · CERL cnp01425771 · LCCN (EN) n2021036973 · GND (DE) 117616648
  Portale Biografie
  Portale Uccelli