Johann Löhner

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Johann Löhner (Norimberga, 1645 – 1705) è stato un compositore e organista tedesco.

Allievo di G.K. Wecker, svolse l'attività di organista in molte chiese di Norimberga, giungendo ad essere organista fisso della chiesa di S. Lorenzo.

Viaggiò molto per tutta l'Europa per poi tornare nella città natale. Come compositore è considerato uno dei primi rappresentanti dell'opera tedesca.

Opere

  • Die triumphirende Treue (1679)
  • Abraham (1682)
  • Der gerechte Zaleucus (1687)
  • Theseus (1688)
  • Die Eroberung Jericho (1696)
  • Arminius (1697)

Libri di canti spirituali

  • Geistliche Sing-Stunde (1670)
  • Suavissime canonum musicalium delitiae (1705)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Löhner

Collegamenti esterni

  • (DE) Biografia, su daten.digitale-sammlungen.de.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 36145971346332330745 · ISNI (EN) 0000 0000 8149 2860 · CERL cnp00931504 · LCCN (EN) n85353042 · GND (DE) 128912766 · BNE (ES) XX1536452 (data) · BNF (FR) cb14853185b (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica classica