Jeronima Merlini

Abbozzo biografie
Questa voce sull'argomento biografie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Jeronima (Girolama) Merlini (1503 – 1529) fu moglie del pittore Correggio, sposata nel 1519.

Correggio, Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria alla presenza di san Sebastiano, part., 1527 ca.

Biografia

Era figlia di Bartolomeo (?-1503), uomo d'armi al servizio di Francesco II Gonzaga.

Nel dipinto di Correggio Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria alla presenza di san Sebastiano, conservato nel Museo del Louvre, nel volto della Madonna si ravviserebbe l'ultimo ritratto in vita di Jeronima.[1]

Anche nel dipinto Sant'Agata, opera del marito e scoperto nel 2004, si ravviserebbe il volto di Jeronima.[2]

Discendenza

Ebbero quattro figli:[2][3]

  • Pomponio (1522-1593), pittore
  • Francesca Letizia
  • Caterina Lucrezia
  • Anna Geria

Note

  1. ^ Correggio pittore giocoso, p.35 (PDF), su parrocchiaporporano.it.
  2. ^ a b La grazia e la dolcezza della sant'Agata del Correggio., su finestresullarte.info.
  3. ^ Correggio, una biografia., su fondazioneilcorreggio.it.

Collegamenti esterni

  • La grazia e la dolcezza della sant'Agata del Correggio., su finestresullarte.info.
  • Correggio, una biografia., su fondazioneilcorreggio.it.
  Portale Arte
  Portale Biografie