Jean-Pierre Bourguignon

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jean-Pierre Bourguignon

Jean-Pierre Bourguignon (Lione, 21 luglio 1947) è un matematico francese.

Biografia

Oggetto dei suoi studi è, in particolare, la geometria differenziale, soprattutto per quanto riguarda le equazioni differenziali alle derivate parziali e la fisica matematica. Si è interessato alla curvatura scalare sia nei suoi aspetti matematici sia in relazione al suo ruolo nella relatività generale.

È stato presidente di varie associazioni e istituti di ricerca: della Société mathématique de France dal 1990 al 1992, della European Mathematical Society dal 1995 al 1998 e dell'Institut des Hautes Études Scientifiques dal 1994 al 2013. Dal 1º gennaio 2014 è il presidente del Consiglio europeo della ricerca.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Pierre Bourguignon

Collegamenti esterni

  • Bourguignon, in Enciclopedia della Matematica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Pierre Bourguignon, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29530813 · ISNI (EN) 0000 0001 1049 2211 · LCCN (EN) n88638479 · GND (DE) 1089483120 · BNF (FR) cb11893479n (data) · J9U (ENHE) 987007593017605171 · NDL (ENJA) 01171096
  Portale Biografie
  Portale Matematica