Jasmin Open 2023 - Doppio

Jasmin Open 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Sara Errani
Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini
FinalistiBandiera del Giappone Mai Hontama
Bandiera della Serbia Natalija Stevanović
Punteggio2-6, 7-6(4), [10-6]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Jasmin Open 2023.

Il doppio femminile del torneo di tennis professionistico Jasmin Open 2023, facente parte della categoria WTA 250 nell'ambito del WTA Tour 2023, si è giocato dal 16 al 22 ottobre 2023 a Monastir, in Tunisia. Kristina Mladenovic e Kateřina Siniaková erano le campionesse in carica, ma hanno scelto di non prendere parte a questa edizione del torneo.

In finale Sara Errani e Jasmine Paolini hanno sconfitto Mai Hontama e Natalija Stevanović con il punteggio di 2-6, 7-6(4), [10-6].

Teste di serie

  1. Bandiera del Kazakistan Anna Danilina / Bandiera da stabilire Aleksandra Panova (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Cristina Bucșa / Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs (quarti di finale)

Wildcard

  1. Bandiera della Tunisia Chiraz Bechri / Bandiera della Tunisia Feryel Ben Hassen (primo turno)
  1. Bandiera della Tunisia Hiba Heni / Bandiera della Tunisia Ranim Rassil (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Kazakistan A Danilina
Bandiera da stabilire A Panova
6 6
  Bandiera della Croazia M Dražić
Bandiera della Lettonia D Semeņistaja
2 4 1 Bandiera del Kazakistan A Danilina
Bandiera da stabilire A Panova
1 3
  Bandiera da stabilire A Fomina-Klotz
Bandiera da stabilire I Šymanovič
3 7 [6]   Bandiera dell'Italia S Errani
Bandiera dell'Italia J Paolini
6 6
  Bandiera dell'Italia S Errani
Bandiera dell'Italia J Paolini
6 5 [10]   Bandiera dell'Italia S Errani
Bandiera dell'Italia J Paolini
64 6 [11]
3 Bandiera della Polonia W Falkowska
Bandiera della Rep. Ceca A Sisková
1 6 [14]   Bandiera della Polonia M Fręch
Bandiera della Polonia K Kawa
7 3 [9]
  Bandiera del Regno Unito F Christie
Bandiera della Grecia D Papamichaīl
6 3 [12] 3 Bandiera della Polonia W Falkowska
Bandiera della Rep. Ceca A Sisková
6 64 [5]
  Bandiera della Spagna M Bassols Ribera
Bandiera della Spagna J Bouzas Maneiro
4 2   Bandiera della Polonia M Fręch
Bandiera della Polonia K Kawa
2 7 [10]
  Bandiera della Polonia M Fręch
Bandiera della Polonia K Kawa
6 6   Bandiera dell'Italia Sara Errani
Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini
2 7 [10]
  Bandiera del Giappone M Hontama
Bandiera della Serbia N Stevanović
6 6   Bandiera del Giappone Mai Hontama
Bandiera della Serbia Natalija Stevanović
6 64 [6]
WC Bandiera della Tunisia C Bechri
Bandiera della Tunisia F Ben Hassen
1 4   Bandiera del Giappone M Hontama
Bandiera della Serbia N Stevanović
4 6 [10]
  Bandiera della Germania J Lohoff
Bandiera della Svizzera C Perrin
6 6   Bandiera della Germania J Lohoff
Bandiera della Svizzera C Perrin
6 3 [6]
4 Bandiera dell'Italia A Moratelli
Bandiera dell'Italia C Rosatello
2 4   Bandiera del Giappone M Hontama
Bandiera della Serbia N Stevanović
7 2 [10]
WC Bandiera della Tunisia H Heni
Bandiera della Tunisia R Rassil
2 1   Bandiera della Spagna A Bolsova
Bandiera della Georgia N Dzalamidze
5 6 [7]
  Bandiera della Spagna A Bolsova
Bandiera della Georgia N Dzalamidze
6 6   Bandiera della Spagna A Bolsova
Bandiera della Georgia N Dzalamidze
7 6
  Bandiera delle Filippine A Eala
Bandiera della Romania O Gavrilă
3 4 2 Bandiera della Spagna C Bucșa
Bandiera dei Paesi Bassi B Schoofs
5 1
2 Bandiera della Spagna C Bucșa
Bandiera dei Paesi Bassi B Schoofs
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis