Júlio César de Melo e Sousa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

«Se contempliamo il cielo in una notte limpida e tranquilla, sentiamo di non poter comprendere le meravigliose opere di Dio. Ai nostri occhi stupiti le stelle formano una luminosa carovana che viaggia in un deserto infinito, dove sterminate nebulose e pianeti erranti seguono eterne leggi nelle profondità degli spazi e ci suggeriscono una nozione ben precisa: l'idea di numero.»

(Malba Tahan. L'uomo che sapeva contare.)

Júlio César de Melo e Sousa

Júlio César de Melo e Sousa, noto anche con lo pseudonimo di Malba Tahan (Queluz, 6 maggio 1895 – Recife, 18 giugno 1974), è stato uno scrittore e matematico brasiliano.

Adottando il suddetto pseudonimo si presentò come autore di lingua araba e con questo nome pubblicò la famosissima novella didattica L'uomo che sapeva contare (1938), tradotta in moltissime lingue.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Júlio César de Melo e Sousa

Collegamenti esterni

  • (PT) Biografía di Júlio César de Melo e Sousa, su geocities.com. URL consultato il 10 settembre 2006 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2002).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 117448127 · ISNI (EN) 0000 0001 0788 2710 · SBN RAVV097537 · LCCN (EN) n84801610 · GND (DE) 124402364 · BNE (ES) XX1089937 (data) · BNF (FR) cb137621165 (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura