Inibitori della ricaptazione di noradrenalina e dopamina

Abbozzo medicina
Questa voce sugli argomenti medicina e farmacologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Gli inibitori della ricaptazione di noradrenalina e dopamina, noti anche con l'acronimo NDRI (dall'inglese norepinephrine-dopamine reuptake inhibitor), sono una classe di farmaci antidepressivi e psicostimolanti che aumentano i livelli dei neurotrasmettitori noradrenalina e dopamina nel sistema nervoso centrale inibendone la ricaptazione.[1]

Indicazioni

Avendo un'azione lievemente psicostimolante, sono utilizzati nelle forme depressive associate a difficoltà cognitive e problemi di concentrazione. Il metilfenidato è infatti approvato nel trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).[senza fonte]

Elenco di NDRI

  • Bupropione (Elontril, Wellbutrin, Zyban)
  • Metilfenidato (Ritalin, Concerta)

Note

Bibliografia

  • (EN) S.M. Stahl, J.F. Pradko, B.R. Haight, J.G. Modell, C.B. Rockett e S. Learned-Coughlin, A Review of the Neuropharmacology of Bupropion, a Dual Norepinephrine and Dopamine Reuptake Inhibitor, in Prim Care Companion J Clin Psychiatry, vol. 6, n. 4, Physicians Postgraduate Press, 2004, pp. 159–166, DOI:10.4088/PCC.v06n0403, PMC 514842, PMID 15361919. URL consultato il 28 maggio 2009.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su inibitori della ricaptazione della norepinefrina-dopamina
  Portale Chimica
  Portale Medicina