Inga Gentzel

Inga Gentzel
Inga Gentzel nel 1928
ai Giochi olimpici di Amsterdam
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Società  Djurgårdens IF
Record
800 m 2'17"8[1] (1928)
Carriera
Nazionale
Bandiera della Svezia Svezia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Giochi mondiali femminili 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Inga Kristina Gentzel-Dahlgren (Stoccolma, 24 aprile 1908 – Nyköping, 1º gennaio 1991) è stata una mezzofondista e velocista svedese.

Biografia

Partecipò alla seconda edizione dei Giochi mondiali femminili conquistando la medaglia d'argento nei 1000 metri con il tempo di 3'09"4. Gareggiò anche ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928 portando a casa la medaglia di bronzo negli 800 metri (2'17"8); nella staffetta 4×100 metri, corsa insieme a Maud Sundberg, Emy Pettersson e Ruth Svedberg, fu eliminata durante le qualificazioni. Il 16 giugno 1928, pochi giorni prima dell'Olimpiade, Inga Gentzel divenne primatista mondiale negli 800 metri con il tempo di 2'20"4, record battuto dalla tedesca Lina Radke durante i Giochi di Amsterdam.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1926 Giochi mondiali femminili Bandiera della Svezia Göteborg 1 000 metri   Argento 3'09"4
1928 Giochi olimpici Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam 800 metri   Bronzo 2'17"8 [1]
4×100 metri Batteria 53"2

Note

  1. ^ a b Tempo stimato: i giudici hanno ufficializzato solo il tempo della prima classificata.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Inga Gentzel

Collegamenti esterni

  • (EN) Inga Gentzel, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Inga Gentzel, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Inga Gentzel, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Inga Gentzel, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (SV) Inga Gentzel, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie