Imre Sátori

Imre Sátori
Nazionalità Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza 170 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1969
Carriera
Squadre di club1
1958  Budafok? (?)
1958-1961  Csepel? (?)
1961-1963  Tatabánya? (?)
1963-1967  Csepel? (?)
1968-1969  Egyetértés? (?)
Nazionale
1960Bandiera dell'Ungheria Ungheria olimpica2 (0)
Palmarès
 Olimpiadi
Bronzo Roma 1960
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Imre Sátori (Budapest, 7 marzo 1937 – Budapest, 30 novembre 2010) è stato un calciatore ungherese, di ruolo attaccante.

Calciatore

Club

Sátori dopo aver giocato nel Budafok, nel 1958 passa al Csepel, società militante nella massima serie ungherese.

Nella stagione d'esordio con il Csepel, Sátori vince il stagione 1958-1959. Con il suo club partecipa alla Coppa dei Campioni 1959-1960, venendo eliminato con i suoi al primo turno dai turchi del Fenerbahçe.

Nel 1961 viene ingaggiato dal Tatabánya, con cui ottiene il quarto posto nel campionato 1961-1962 mentre l'anno seguente l'ottavo. Con il suo club raggiunge la semifinale della Coppa Piano Karl Rappan 1962-1963, persa con i futuri campioni del Slovan CHZJD Bratislava.

Nel 1963 torna al Csepel, con cui gioca nella massima serie magiara dal 1964 al 1967.

Nella stagione 1968 passa ai neo-promossi del Egyetértés, ottenendo il nono posto finale. L'anno seguente Sátori con il suo club retrocede in cadetteria.

Nazionale

Sátori nel 1960 partecipa con la nazionale olimpica al torneo olimpico di calcio di Roma, ottenendo il terzo posto finale, battendo i padroni di casa dell'Italia.[1]

Cronologia presenze e reti nella Nazionale Olimpica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria Olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-8-1960 L'Aquila Ungheria olimpica Bandiera dell'Ungheria 2 – 1 Bandiera dell'India India olimpica Olimpiadi 1960 -
9-9-1960 Roma Italia olimpica Bandiera dell'Italia 1 – 2 Bandiera dell'Ungheria Ungheria olimpica Olimpiadi 1960 -
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

Club

Csepel: 1958-1959

Nazionale

Roma 1960

Note

  1. ^ XVII. Olympiad Rome 1960 Football Tournament, su Rsssf.com. URL consultato il 20 novembre 2018.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Imre Sátori, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Imre Sátori, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Imre Sátori, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Imre Sátori, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • † Sátori Imre (Budapest 1937.03.07 - Budapest 2010.11.30), su Magyarfutball.hu. URL consultato il 21 febbraio 2019.
  Portale Biografie
  Portale Calcio