Il banchetto di Platone

Il banchetto di Platone
PaeseItalia, Francia
Anno1988
Formatofilm TV
Generedrammatico
Durata76 minuti
Lingua originaleitaliana, francese
Crediti
RegiaMarco Ferreri
SoggettoPlatone
SceneggiaturaMarco Ferreri, Monique Canto-Sperber (collaborazione), Radu Mihăileanu (collaborazione), Dario Bellezza (dialoghi)
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaCharlie Gaeta
MontaggioDominique B. Martin
MusicheDidier Vasseur, Koudzi Erguner, Henry Agnel
ScenografiaClaude Lenoir
CostumiNicoletta Ercole
Effetti specialiJean-Pierre Baiesi, Dominique Frasez
Casa di produzioneFR3, La Sept, FIT Production, Gruppo Bema
Prima visione
Data1988
Rete televisivaRai 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il banchetto di Platone è un film per la televisione francese del 1988, diretto da Marco Ferreri e tratto dal Simposio, dialogo di Platone. I dialoghi del film, coerentemente con l'opera di Platone, sono incentrati sul tema dell'eros. La versione italiana è curata dal poeta e scrittore Dario Bellezza.

Trama

A casa di Agatone si riuniscono numerosi intellettuali e filosofi, tra i quali Socrate, per discutere sul tema amoroso e sessuale: ognuno di essi interviene per sostenere la propria tesi secondo le regole dialogiche, all'interno del contesto simposiale.

Bibliografia

  • Daniele Calzetta, Socrate al cinema, Mimesis, Milano, 2023, ISBN 9788857593494

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Articolo di Tullio Kezich (1993) sul film di Ferreri, su archiviostorico.corriere.it.
  • (EN) Il banchetto di Platone, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il banchetto di Platone, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il banchetto di Platone, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il banchetto di Platone, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Antica Grecia
  Portale Televisione