Idoli controluce

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Idoli controluce
Paese di produzioneItalia
Anno1965
Durata95 min
Generedrammatico
RegiaEnzo Battaglia
SoggettoEnzo Battaglia
Sceneggiatura
  • Enzo Battaglia
  • Francesco Prosperi
Casa di produzioneDi.Do Film
FotografiaGuido Cosulich De Pecine
MontaggioMaria Rosada
MusicheEnnio Morricone
CostumiBerenice Spadaro
Interpreti e personaggi
  • Valeria Ciangottini: Liliana
  • Massimo Girotti: Ugo Sanfelice
  • Riccardo Garrone: Arturo Baldi
  • Omar Sívori: se stesso
  • John Charles: se stesso
  • Edy Biagetti: dirigente sportivo

Idoli controluce è un film del 1965 diretto da Enzo Battaglia.[1][2][3]

Trama

Uno scrittore vorrebbe scrivere un libro sul calciatore Omar Sívori ma poi, preso da altri interessi, rinuncia.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ repubblica.it, Idoli controluce (1965), su trovacinema.repubblica.it. URL consultato il 23 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2020).
  2. ^ scheda, su archiviodelcinemaitaliano.it. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  3. ^ (EN) IDOLI CONTRO LUCE (1966), su BFI. URL consultato il 23 gennaio 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Idoli controluce, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Idoli controluce, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema