I bandoleros della dodicesima ora

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
I bandoleros della dodicesima ora
Lingua originaleitaliano, spagnolo
Paese di produzioneSpagna, Italia
Anno1972
Durata90 minuti
Generewestern, commedia
RegiaAl Bagran
SoggettoGiovanni Simonelli, Alfonso Balcázar
SceneggiaturaGiovanni Simonelli, Alfonso Balcázar
ProduttoreFrancisco Balcázar
Casa di produzioneBalcázar Producciones Cinematográficas, Variety Film Production
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaJaime Deu Casas
MontaggioTeresa Alcocer
MusicheWilly Brezza
TruccoFrancisco Manteca
Interpreti e personaggi

I bandoleros della dodicesima ora è un film del 1972 diretto da Alfonso Balcázar.

Trama

Alcuni banditi composti dal capobanda e dai suoi due figli compiono una rapina al treno, rubando una cassa piena di dollari appartenenti ad alcuni contadini e destinati a saldare i loro debiti presso la banca del signor Gray, tra l'altro è stato lui a ordinare la rapina per impedire i pagamenti per impadronire di quelle terre.

Collegamenti esterni

  • (EN) I bandoleros della dodicesima ora, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) I bandoleros della dodicesima ora, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) I bandoleros della dodicesima ora, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema