Hieronymus Francken II

Gli arciduchi Alberto e Isabella visitano il gabinetto di un collezionista

Hieronymus Francken II (Anversa, 12 settembre 1578 – Anversa, 17 marzo 1623) è stato un pittore fiammingo, specializzato in dipinti di gallerie d'arte[1], ma anche soggetti storici, religiosi, nature morte di frutta, ritratti, quadri di genere, in particolare architetture[2].

Biografia

Apparteneva alla famiglia di pittori Francken[1]. Figlio di Frans Francken I e di Elisabeth Mertens[2], fu allievo del padre e, dal 1605, dello zio Ambrosius Francken I[1][2].

Nel 1607 entrò a far parte della Corporazione di San Luca di Anversa[1][2]. Probabilmente nel 1609 si trovava a Parigi: la somiglianza nello stile di esecuzione delle sue opere con quello del fratello Frans, oltre a creare problemi di attribuzione, fa supporre che entrambi avessero studiato per un certo periodo presso lo zio Hieronymus[3].

Compagnia festiva

Dipinse soprattutto quadri gallerie d'arte[1], ma anche soggetti storici, religiosi, nature morte di frutta, ritratti, quadri di genere, in particolare architetture[2].

Le sue opere influenzarono altri pittori, come Jacob van Hulsdonck[2].

Opere

Note

  1. ^ a b c d e f g h i I Francken - Enciclopedia online Larousse
  2. ^ a b c d e f Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie
  3. ^ a b c The Web Gallery of Art

Bibliografia

  • (EN) Emil Kren, Daniel Marx, "Francken, Hieronymus II", in The Web Gallery of Art, 2011. URL consultato il 22 novembre 2011.
  • (NL) "Francken, Hieronymus II", in Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie, 2011. URL consultato il 22 novembre 2011.
  • (FR) "les Francken", in Encyclopédie Larousse, 2011. URL consultato il 29 ottobre 2011.

Voci correlate

  • Famiglia Francken

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hieronymus Francken II

Collegamenti esterni

  • (EN) Hieronymus Francken II in Artcyclopedia, su artcyclopedia.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 52594893 · ISNI (EN) 0000 0000 6682 8805 · CERL cnp00575011 · ULAN (EN) 500024695 · GND (DE) 123355036 · BNF (FR) cb14974180f (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-52594893
  Portale Biografie
  Portale Pittura