Henry Alex Rubin

Abbozzo registi statunitensi
Questa voce sull'argomento registi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Henry Alex Rubin (1976) è un regista e sceneggiatore statunitense.

Biografia

Nato nel 1976, è figlio dello storico d'arte James H. Rubin e di una donna francese. Ha trascorso la sua infanzia tra Europa e America.

Esordisce come regista nel 1997 col documentario Who is Henry Jaglom?. Otto anni dopo, co-dirige con Dana Adam Shapiro Murderball, candidato agli Oscar 2006 come miglior documentario[1].

Negli anni successivi ha girato spot per aziende quali Adidas, Volvo, Coca-Cola e AT&T.

Nel 2012 ha girato il suo primo lungometraggio, un thriller-drammatico scritto da Andrew Stern: Disconnect[2], presentato fuori concorso alla 69ª Mostra del Cinema di Venezia.

Filmografia

  • Who is Henry Jaglom? (1997) - documentario
  • Murderball (2005) - documentario
  • Disconnect (2012)
  • Semper Fi - Fratelli in armi (Semper Fi) (2019)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Henry Alex Rubin, Dana Adam Shapiro e Andy Cohn, Murderball, 5 agosto 2005. URL consultato il 9 marzo 2017.
  2. ^ (EN) Connecting With Disconnect, su The Huffington Post. URL consultato il 9 marzo 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Henry Alex Rubin, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Henry Alex Rubin, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 46509437 · ISNI (EN) 0000 0001 1949 4301 · LCCN (EN) no2006013711 · GND (DE) 1052066836 · BNE (ES) XX5585520 (data) · J9U (ENHE) 987007367325505171 · WorldCat Identities (EN) viaf-308746388
  Portale Biografie
  Portale Cinema