Helvijs Lūsis

Helvijs Lūsis
Lūsis nel 2014
NazionalitàBandiera della Lettonia Lettonia
Altezza186 cm
Peso97 kg
Bob
SpecialitàBob a quattro
RuoloFrenatore
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 0 1
Mondiali juniores 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Atletica leggera
SpecialitàOstacoli, salto in lungo
Termine carriera2011
Record
60 hs 7"13 (indoor - 2011)
Lungo 6,60 m (indoor - 2011)
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Helvijs Lūsis (Aizpute, 14 gennaio 1987) è un bobbista, ex ostacolista ed ex lunghista lettone.

Biografia

Ha praticato l'atletica leggera dedicandosi agli ostacoli e al salto in lungo; nel 2011 prese parte ai campionati nazionali indoor gareggiando nei 60 metri ostacoli e nel lungo, specialità nella quale si classificò al sesto posto assoluto.[1]

Compete nel bob dal 2010 come frenatore per la squadra nazionale lettone, gareggiando a livello internazionale unicamente nella disciplina del bob a quattro. Debuttò in Coppa Europa nella stagione 2010/11, spingendo le slitte condotte da Oskars Melbārdis e Uģis Žaļims. Si distinse nelle categorie giovanili conquistando due medaglie ai mondiali juniores nella sua disciplina: una d'oro vinta a Igls 2012 con Melbārdis, Arvis Vilkaste e Intars Dambis e una d'argento ottenuta a Igls 2013, stavolta con Oskars Ķibermanis alla guida della slitta.

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 2011/12, il 4 dicembre 2011 a Innsbruck, dove terminò la gara all'ottavo posto con Melbārdis alla guida del bob a quattro; ottenne il suo primo podio il 18 dicembre successivo a Winterberg, concludendo la gara a quattro al terzo posto e sempre nell'equipaggio condotto da Melbārdis.

Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici invernali: a Soči 2014 si piazzò dodicesimo mentre a Pyeongchang 2018 fu decimo, in entrambe le occasioni con Ķibermanis alla guida delle slitte.

Ha inoltre preso parte a tre edizioni dei campionati mondiali totalizzando quale miglior risultato il quindicesimo posto ottenuto a Winterberg 2015.

Agli europei ha invece conquistato una medaglia di bronzo nella sua specialità, vinta nella rassegna di Igls 2017 con Oskars Melbārdis, Daumants Dreiškens e Jānis Strenga.

Palmarès

Europei

  • 1 medaglia:

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

  • 2 podi (nel bob a quattro):
    • 2 terzi posti.

Circuiti minori

Coppa Europa

  • 4 podi (tutti nel bob a quattro):
    • 4 terzi posti (nel bob a due).

Note

  1. ^ (EN) Helvijs Lūsis, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 17 febbraio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Helvijs Lūsis

Collegamenti esterni

  • (EN) Helvijs Lūsis, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Helvijs Lūsis, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Helvijs Lūsis, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Helvijs Lūsis, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Helvijs Lūsis, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (LV) Helvijs Lūsis, su olimpiade.lv, Latvijas Olimpiskā komiteja. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3271152502721610800009
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali