Heinz Simmet

Abbozzo calciatori tedeschi
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Heinz Simmet
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza173 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante, centrocampista
Termine carriera1981
Carriera
Squadre di club1
19??-19??Holz? (?)
19??-19??Germania Göttelborn? (?)
1963-1966  Borussia Neunkirchen57 (24)
1966-1967  Rot-Weiss Essen33 (5)
1967-1978  Colonia357 (37)
1978-1981Frechen? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Heinz Simmet (Göttelborn, 22 novembre 1944 – Hürth, 31 gennaio 2024[1]) è stato un calciatore tedesco, di ruolo attaccante o centrocampista.

Carriera

Club

Cresce nel Borussia Neunkirchern, dove è schierato da attaccante, arrivando al Rot-Weiss Essen nel 1966, società nella quale è utilizzato da centrocampista, adattandosi al ruolo di mediano. Passato al Colonia nella stagione successiva, conquista due Coppe di Germania prima di centrare il double nel 1978. Termina la carriera nel 1981.

Vanta 419 presenze in Bundesliga, 38 in DFB-Pokal e 48 con 5 reti nelle competizioni UEFA per club (di cui 46 nella sola Coppa UEFA).

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Colonia: 1967-1968, 1976-1977, 1977-1978
Colonia: 1977-1978

Note

  1. ^ (DE) Kölns Double-Held Heinz Simmet gestorben, su www.t-online.de, 31 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Heinz Simmet, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Heinz Simmet, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Heinz Simmet, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo e statistiche su Rsssf.com, su rsssf.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8592170868734122930009 · GND (DE) 1317957687
  Portale Biografie
  Portale Calcio