Heineken Open 1998 - Doppio

Heineken Open 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith
Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
FinalistiBandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Heineken Open 1998.

Il doppio del torneo di tennis Heineken Open 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Patrick Galbraith e Brett Steven che hanno battuto in finale Tom Nijssen e Jeff Tarango 6-4, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Argentina Luis Lobo / Bandiera della Spagna Javier Sánchez (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith / Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven (campioni)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Heineken Open 1998 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb
 Bandiera degli Stati Uniti Richey Reneberg
3 6 7
1  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb
 Bandiera degli Stati Uniti Richey Reneberg
6 6
 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti
 Bandiera del Brasile Fernando Meligeni
7 6  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti
 Bandiera del Brasile Fernando Meligeni
2 2
 Bandiera della Nuova Zelanda Alistair Hunt
 Bandiera della Nuova Zelanda Arthur Nielsen
5 4  Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb
 Bandiera degli Stati Uniti Richey Reneberg
3 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
6 5 6  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
6 7
4  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov
4 7 4  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
W/O
 Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
 Bandiera degli Stati Uniti MaliVai Washington
7 6  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
 Bandiera degli Stati Uniti MaliVai Washington
 Bandiera della Nuova Zelanda James Greehalgh
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
4 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
7 3 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
6 6
 Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
5 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
3 4
3  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
3 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
6 1 3
 Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
 Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black
6 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
4 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
2 5  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
 Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
2 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis