Guy Luzon

Abbozzo calciatori israeliani
Questa voce sull'argomento calciatori israeliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guy Luzon
Luzon nel 2013
NazionalitàBandiera d'Israele Israele
Altezza180 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraBandiera d'Israele Israele U-21
Termine carriera1º luglio 1997 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1992-1997  Maccabi Petah Tiqwa16 (0)
Carriera da allenatore
2001-2007  Maccabi Petah Tiqwa
2007  Hapoel Tel Aviv
2008  Maccabi Petah Tiqwa
2008-2010  Bnei Yehuda
2010-2013Bandiera d'Israele Israele U-21
2013-2014  Standard Liegi
2015  Charlton
2016-2017  Hapoel Tel Aviv
2017  Maccabi Haifa
2018  Beitar Gerusalemme
2019-2021  Maccabi Petah Tiqwa
2022-Bandiera d'Israele Israele U-21
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoRomania-Georgia 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Guy Luzon (in ebraico גיא לוזון?; Petah Tiqwa, 7 agosto 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore israeliano, di ruolo difensore, attuale commissario tecnico della nazionale Under-21 israeliana.

Carriera

Giocatore

Club

Luzon ha giocato con la maglia del Maccabi Petah Tiqwa.

Allenatore

È stato allenatore del Maccabi Petah Tiqwa dal 2001 al 2007. È poi passato alla guida dello Hapoel Tel Aviv, prima di tornare al Maccabi Petah Tiqwa. Successivamente, ha trascorso un biennio sulla panchina del Bnei Yehuda. In seguito, è stato scelto come commissario tecnico di Israele Under-21. La nazionale israeliana si è qualificata d'ufficio al campionato europeo di categoria del 2013, quale paese ospitante. Ha annunciato che avrebbe lasciato la guida tecnica della selezione israeliana al termine della rassegna.[1] Il 27 maggio 2013, è stato nominato allenatore dello Standard Liegi, incarico che avrebbe intrapreso una volta concluso l'europeo Under-21.[2]

Note

  1. ^ (EN) Luzon to leave after U21 finals, su thejc.com. URL consultato il 5 giugno 2013.
  2. ^ (FR) Guy Luzon, su standard.be. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guy Luzon

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Guy Luzon (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Guy Luzon (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Guy Luzon, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Guy Luzon, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio