Guillaume Rocheron

Abbozzo
Questa voce sull'argomento professionisti cinematografici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Guillaume Rocheron (Parigi, 1981[1][2]) è un effettista francese, vincitore di due premi Oscar per i film Vita di Pi e 1917.

Filmografia parziale

  • Panic Room, regia di David Fincher (2002)
  • Vita di Pi (Life of Pi), regia di Ang Lee (2012)
  • 1917, regia di Sam Mendes (2019)
  • Ad Astra, regia di James Gray (2019)

Riconoscimenti

Premio Oscar

  • 2013 - Migliori effetti speciali per Vita di Pi[1]
  • 2020 - Migliori effetti speciali per 1917[2]

Premio BAFTA

  • 2013 - Migliori effetti speciali per Vita di Pi[3]
  • 2020 - Migliori effetti speciali per 1917[4]

Note

  1. ^ a b (EN) Guillaume Rocheron Q&A;, su Sky Movies, 21 dicembre 2012. URL consultato il 17 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2013).
  2. ^ a b (FR) Lucas Avril, Qui est Guillaume Rocheron, le français qui a remporté son deuxième Oscar cette année ?, su hypebeast.com, 11 febbraio 2020. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  3. ^ (EN) 2013 Film Special Visual Effects, su awards.bafta.org. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  4. ^ (EN) Film in 2020, su awards.bafta.org. URL consultato il 17 febbraio 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Guillaume Rocheron, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema