Guido Romano

Guido Romano
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Ginnastica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 30 dicembre 2010
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Guido Romano (Modena, 3 dicembre 1887 – Altopiano dei Sette Comuni, 18 giugno 1916) è stato un ginnasta italiano, medaglia d'oro nella gara di concorso a squadre di Ginnastica ai Giochi olimpici di Stoccolma 1912 (squadra composta, oltre da Romano, da Pietro Bianchi, Guido Boni, Alberto Braglia, Giuseppe Domenichelli, Carlo Fregosi, Alfredo Gollini, Francesco Loi, Luigi Maiocco, Giovanni Mangiante, Lorenzo Mangiante, Serafino Mazzarocchi, Paolo Salvi, Luciano Savorini, Adolfo Tunesi, Giorgio Zampori, Umberto Zanolini, Angelo Zorzi).

Carriera

Partecipò al concorso individuale alle Olimpiadi di Londra nel 1908 e a quello individuale e a squadre alle Olimpiadi di Stoccolma nel 1912, vincendo l'oro in quest'ultima competizione davanti alle squadre di Ungheria e Gran Bretagna.

Morì sull'Altopiano di Asiago (Vicenza) il 18 giugno 1916, nel corso della Strafexpedition o Battaglia degli Altipiani (15 maggio - 27 giugno 1916).

Gli è dedicata la piscina pubblica Guido Romano in Via Ampere a Milano, ove è presente una lapide dedicatagli dal Comune e dalla famiglia.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato
1912 Giochi olimpici Bandiera della Svezia Stoccolma Concorso a squadre Oro

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guido Romano

Collegamenti esterni

  • (EN) Guido Romano, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guido Romano, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Guido Romano, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport