Guia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Guia (disambigua).

Guia (AFI: /ˈɡuja/[1]) è un nome proprio di persona italiano femminile[2][3].

Origine e diffusione

È un nome di scarsa diffusione[3], corrispondente ibero-romanzo dell'italiano guida (di origine germanica: gotico *widan[4]), riferito alla Madonna come "guida" (appunto, in spagnolo, guía[5] AFI: [ˈɡi.a]). Il nome spagnolo Guía ha la doppia valenza di nome mariano ma anche di femminile di Guido[2].

Il nome ricorre nell'espressione gallega Nosa señora da guía festeggia l'11 maggio in Galizia; lo stesso nome ricorre nella preghiera Nosa señora da guía / è a guía dos mariñeiros; alla diffusione può aver contribuito anche la figlia, Guja Anna, di Iolanda Margherita di Savoia e del conte Giorgio Carlo Calvi di Bergolo, nata nel 1930[6].

In altri casi potrebbe essere una semplice forma femminile di Guido[3] o una variante di Gaia[senza fonte].

Onomastico

L'onomastico ricorre il 1º novembre, in occasione di Ognissanti, dato che il nome è adespota, ossia privo di santa patrona.

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Guia"
Guia Risari
  • Guia Jelo, attrice italiana
  • Guia Lauri Filzi, attrice pornografica italiana
  • Guia Risari, scrittrice, giornalista e traduttrice italiana
  • Guia Termini, politica italiana

Note

  1. ^ Luciano Canepari, Guia, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0.
  2. ^ a b Galgani, p. 308.
  3. ^ a b c La Stella T., p. 185.
  4. ^ Alberto Nocentini, L'etimologico, con la collaborazione di Alessandro Parenti, Milano, Le Monnier-Mondadori Education, 2010, p. 535, ISBN 978-88-00-20781-2.
  5. ^ Albaigès i Olivart, p. 130.
  6. ^ Rossebastiano & Papa, p. 627.

Bibliografia

  • (ES) Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Fabio Galgani, Onomastica maremmana: i nomi dei cittadini di Massa Marittima e dell'Alta Maremma dal settecento ai giorni nostri, Massa Marittima, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005, SBN IT\ICCU\RT1\0113113.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti: dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • Alda Rossebastiano e Elena Papa, I nomi di persona in Italia: dizionario storico ed etimologico, vol. 1, Torino, UTET, 2008 [2005], ISBN 978-88-02-08059-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guia
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi