Guglielmo Oppezzo

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guglielmo Oppezzo
Oppezzo nel 1954 con la maglia della Juventus
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloMediano
Termine carriera1961
Carriera
Squadre di club1
1945-1949  Pro Vercelli88 (9)
1949-1951  Novara53 (5)
1951-1953  Sampdoria69 (3)
1953-1957  Juventus77 (4)
1957-1958  Palermo22 (0)
1958-1961  Trinese54+ (?)
Nazionale
1953Bandiera dell'Italia Italia U-211 (0)
1952Bandiera dell'Italia Italia U-231 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 gennaio 2010
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Guglielmo Oppezzo detto Memo[1] (Balzola, 11 giugno 1926 – Torino, 22 aprile 1978[2]) è stato un calciatore italiano, di ruolo mediano.

Carriera

Ha esordito in Serie A con la maglia del Novara il 13 novembre 1949 in Novara-Venezia (5-1).

Ha giocato in massima serie anche con le maglie di Sampdoria e Juventus, collezionando complessivamente 199 presenze e 12 reti. Ha inoltre militato in Serie B con le maglie di Pro Vercelli e Palermo, totalizzando 80 presenze fra i cadetti.

Durante la sua militanza nella Sampdoria ha collezionato una presenza nella Nazionale Under-21 e una nella Nazionale Under-23.[3]

Note

  1. ^ Profilo su ilpalloneracconta.blogspot.com
  2. ^ La Stampa, 24 aprile 1978, pagina 15 archiviolastampa.it
  3. ^ Panini, Almanacco Illustrato del Calcio 1997, pag.583

Bibliografia

  • Piero Sessarego, Sampdoria ieri oggi domani, Nuove Edizioni Periodiche, 1991, p. 438

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Guglielmo Oppezzo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Guglielmo Oppezzo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Guglielmo Oppezzo, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio