Grawemeyer Award

Il premio di Grawemeyer è un prestigioso premio, voluto dalla fondazione istituita dall'industriale americano Charles Grawemeyer, assegnato ogni anno dall'Università di Louisville, nel Kentucky, (USA), dal 1984.

Il premio è diviso in cinque categorie ed è offerto a coloro che si sono distinti nell'Educazione, nelle azioni che portano ad un Aumento dell'ordine nel mondo (Improving World Order), nella Composizione musicale, nella Religione e nella Psicologia.

Il premio era inizialmente di $ 150 000, per ogni categoria, ma dal 2000 in poi è stato incrementato a $ 200 000.

Vincitori

Aumento dell'ordine nel mondo

  • 1988: Richard Neustadt e Ernest May
  • 1989: Robert Keohane
  • 1990: Robert Jervis
  • 1991: The United Nations World Commission on Environment and Development
  • 1992: Samuel Huntington, Herman Daly e John Cobb
  • 1993: Donald Harman Akenson
  • 1994: Michail Gorbačëv
  • 1995: Gareth Evans
  • 1996: Max Singer e Aaron Wildavsky
  • 1997: Herbert Kelman
  • 1998: Nessun vincitore
  • 1999: Nessun vincitore
  • 2000: Margaret E. Keck e Kathryn Sikkink
  • 2001: Janine Wedel
  • 2002: Nessun vincitore
  • 2003: Stuart Kaufman
  • 2004: John Braithwaite e Peter Drahos
  • 2005: Francis Deng e Roberta Cohen
  • 2006: Fiona Terry
  • 2007: Roland Paris
  • 2008: Philip Tetlock
  • 2009: Michael Johnston
  • 2010: Trita Parsi
  • 2011: Kevin Bales
  • 2012: Severine Autesserre
  • 2013: Erica Chenoweth e Maria Stephan
  • 2014: Jacques Hymans

Composizione musicale

Educazione

Psicologia

Religione

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su grawemeyer.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàGND (DE) 7569317-3 · BNF (FR) cb16624722n (data)
  Portale Musica
  Portale Psicologia