Gran Premio motociclistico di Jugoslavia 1979

Bandiera della Jugoslavia GP di Jugoslavia 1979
310º GP della storia del Motomondiale
6ª prova su 13 del 1979
Data 17 giugno 1979
Nome ufficiale GP di Jugoslavia
Luogo Automotodrom Grobnik, Zaule di Liburnia
Percorso 4,168 km
Circuito permanente
Risultati
Classe 500
275º GP nella storia della classe
Distanza 32 giri, totale 133,376 km
Pole position Giro veloce
Bandiera degli Stati Uniti Kenny Roberts Bandiera degli Stati Uniti Kenny Roberts
Yamaha in 1' 36" 39 a 155,668 km/h Yamaha
Podio
1. Bandiera degli Stati Uniti Kenny Roberts
Yamaha
2. Bandiera dell'Italia Virginio Ferrari
Suzuki
3. Bandiera dell'Italia Franco Uncini
Suzuki
Classe 350
253º GP nella storia della classe
Distanza 30 giri, totale 125,040 km
Pole position Giro veloce
Bandiera dell'Australia Gregg Hansford
Kawasaki in 1' 38" 5
Podio
1. Bandiera del Sudafrica Kork Ballington
Kawasaki
2. Bandiera della Finlandia Pekka Nurmi
Yamaha
3. Bandiera del Giappone Sadao Asami
Yamaha
Classe 250
279º GP nella storia della classe
Distanza 27 giri, totale 112,536 km
Pole position Giro veloce
Bandiera dell'Australia Gregg Hansford
Kawasaki in 1' 40" 72 a 148,975 km/h
Podio
1. Bandiera dell'Italia Graziano Rossi
Morbidelli
2. Bandiera dell'Australia Gregg Hansford
Kawasaki
3. Bandiera della Francia Patrick Fernandez
Yamaha
Classe 125
270º GP nella storia della classe
Distanza 25 giri, totale 104,200 km
Pole position Giro veloce
Bandiera della Spagna Ricardo Tormo
Bultaco in 1' 53" 70 a 131,968 km/h
Podio
1. Bandiera della Spagna Ángel Nieto
Minarelli
2. Bandiera della Francia Thierry Espié
Motobécane
3. Bandiera della Svizzera Stefan Dörflinger
Morbidelli
Classe 50
142º GP nella storia della classe
Distanza 20 giri, totale 83,360 km
Pole position Giro veloce
Bandiera dell'Italia Eugenio Lazzarini
Kreidler in 1' 54" 3
Podio
1. Bandiera dell'Italia Eugenio Lazzarini
Kreidler
2. Bandiera della Svizzera Rolf Blatter
Kreidler
3. Bandiera della Germania Ovest Hagen Klein
Hess Spezial

Il Gran Premio motociclistico di Jugoslavia fu il sesto appuntamento del motomondiale 1979.

Si svolse il 17 giugno 1979 presso l'Automotodrom Grobnik di Zaule di Liburnia, e corsero le classi 50, 125, 250, 350 e 500.

In 500 Kenny Roberts non ebbe problemi. Dietro di lui Virginio Ferrari, partito male e rimontato fino al secondo posto. Terzo Franco Uncini con una Suzuki privata; ritirato Barry Sheene infortunatosi ad un ginocchio dopo aver urtato un sasso finito in pista.

Facile vittoria anche per Kork Ballington in 350 dopo il ritiro del compagno di Marca Gregg Hansford.

Sorprendente vittoria di Graziano Rossi in sella alla Morbidelli 250.

Sesta vittoria consecutiva di Ángel Nieto in 125.

Vittoria con ampio margine di Eugenio Lazzarini nella 50.

Classe 500

33 piloti alla partenza, 21 al traguardo.

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Roberts Yamaha 51' 27" 28 15
2 Bandiera dell'Italia Virginio Ferrari Suzuki +3" 42 12
3 Bandiera dell'Italia Franco Uncini Suzuki +42" 44 10
4 Bandiera dei Paesi Bassi Wil Hartog Suzuki +42" 58 8
5 Bandiera dei Paesi Bassi Boet van Dulmen Suzuki +47" 03 6
6 Bandiera della Francia Michel Rougerie Suzuki +1 giro 5
7 Bandiera della Francia Christian Sarron Yamaha +1 giro 4
8 Bandiera dell'Italia Carlo Perugini Suzuki +1 giro 3
9 Bandiera del Regno Unito Steve Parrish Suzuki +1 giro 2
10 Bandiera dell'Austria Max Wiener Suzuki +1 giro 1
11 Bandiera della Francia Franck Gross Suzuki +1 giro
12 Bandiera della Finlandia Seppo Rossi Suzuki +1 giro
13 Bandiera dei Paesi Bassi Willem Zoet Suzuki +1 giro
14 Bandiera della Svezia Peter Sjöström Suzuki +1 giro
15 Bandiera dell'Italia Giovanni Pelletier Suzuki +2 giri
16 Bandiera dell'Italia Raffaele Pasqual Suzuki +2 giri
17 Bandiera della Nuova Zelanda Dennis Ireland Suzuki +2 giri
18 Bandiera della Svizzera Sergio Pellandini Suzuki +2 giri
19 Bandiera del Belgio Didier de Radiguès Suzuki +2 giri
20 Bandiera della Germania Ovest Jochen Schmid Suzuki +3 giri
21 Bandiera della Spagna Carlos de San Antonio Suzuki +3 giri

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro
Bandiera dell'Italia Gianni Rolando Suzuki perdita di benzina
Bandiera del Venezuela Johnny Cecotto Yamaha
Bandiera del Giappone Ikujiro Takai Yamaha
Bandiera dell'Italia Pierluigi Rimoldi Paton problemi al motore
Bandiera dell'Italia Marco Lucchinelli Suzuki noie meccaniche
Bandiera dei Paesi Bassi Jack Middelburg Suzuki
Bandiera della Svizzera Philippe Coulon Suzuki problemi al motore
Bandiera dell'Austria Werner Nenning Suzuki problemi al motore
Bandiera dell'Italia Graziano Rossi Morbidelli caduta
Bandiera dell'Italia Carlo Prati Suzuki problemi al motore
Bandiera del Regno Unito Barry Sheene Suzuki infortunio
Bandiera della Danimarca Børge Nielsen Suzuki problemi al motore

Non partito

Pilota Moto
Bandiera della Spagna Toni Garcia Suzuki

Classe 350

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera del Sudafrica Kork Ballington Kawasaki 49' 09" 08 15
2 Bandiera della Finlandia Pekka Nurmi Yamaha +47" 76 12
3 Bandiera del Giappone Sadao Asami Yamaha +48" 16 10
4 Bandiera della Francia Patrick Fernandez Yamaha +51" 77 8
5 Bandiera del Belgio Richard Hubin Yamaha +51" 92 6
6 Bandiera della Germania Ovest Anton Mang Kawasaki +52" 07 5
7 Bandiera della Svizzera Roland Freymond Yamaha +52" 28 4
8 Bandiera della Svizzera Michel Frutschi Yamaha +1' 11" 73 3
9 Bandiera della Francia Patrick Pons Yamaha +1' 38" 85 2
10 Bandiera dell'Italia Gianfranco Bonera Yamaha +1 giro 1
11 Bandiera della Germania Ovest Reinhold Roth Yamaha +1 giro
12 Bandiera della Francia Olivier Chevallier Yamaha +1 giro
13 Bandiera della Finlandia Eero Hyvärinen Yamaha +1 giro
14 Bandiera della Francia Michel Rougerie Bimota-Yamaha +1 giro
15 Bandiera del Giappone Yoshimi Matsumoto Yamaha +1 giro
16 Bandiera del Venezuela Carlos Lavado Yamaha +2 giri

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro
Bandiera dell'Australia Gregg Hansford Kawasaki
Bandiera dell'Italia Walter Villa Yamaha
Bandiera della Francia Christian Estrosi Kawasaki
Bandiera della Francia Éric Saul Yamaha
Bandiera dell'Italia Paolo Pileri Yamaha
Bandiera dell'Austria Edi Stöllinger Kawasaki
Bandiera del Belgio Albert Debouny Yamaha
Bandiera dell'Italia Walter Migliorati Yamaha
Bandiera dell'Italia Adelio Faccioli Yamaha
Bandiera degli Stati Uniti Randy Mamola Yamaha
Bandiera del Sudafrica Jon Ekerold Yamaha
Bandiera dell'Italia Franco Solaroli Yamaha
Bandiera dell'Austria Max Wiener Yamaha
Bandiera dell'Australia Vic Soussan Yamaha
Bandiera della Finlandia Pentti Korhonen Yamaha
Bandiera dell'Austria Grunwald Harfmann Yamaha
Bandiera del Belgio Etienne Geeraerdt Yamaha
Bandiera della Jugoslavia Vladimir Hegel Yamaha
Bandiera dell'Austria Ernst Fagerer Yamaha
Bandiera dell'Austria Michael Schmidt Yamaha

Classe 250

32 piloti alla partenza, 20 al traguardo.

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera dell'Italia Graziano Rossi Morbidelli 45' 23" 93 15
2 Bandiera dell'Australia Gregg Hansford Kawasaki +5" 68 12
3 Bandiera della Francia Patrick Fernandez Yamaha +11" 11 10
4 Bandiera del Sudafrica Kork Ballington Kawasaki +13" 30 8
5 Bandiera dell'Austria Edi Stöllinger Kawasaki +27" 72 6
6 Bandiera della Germania Ovest Anton Mang Kawasaki +33" 39 5
7 Bandiera della Francia Christian Estrosi Kawasaki +37" 69 4
8 Bandiera del Belgio Richard Hubin Yamaha +47" 22 3
9 Bandiera della Francia Éric Saul Adriatica +53" 97 2
10 Bandiera degli Stati Uniti Randy Mamola Yamaha +55" 14 1
11 Bandiera dell'Italia Walter Villa Yamaha +55" 81
12 Bandiera del Belgio René Delaby Yamaha +1' 28" 28
13 Bandiera della Francia Jean-François Baldé Kawasaki +1' 28" 42
14 Bandiera della Francia Olivier Chevallier Yamaha +1' 35" 42
15 Bandiera della Francia Thierry Espié Yamaha +1 giro
16 Bandiera della Finlandia Reino Eskelinen Yamaha +1 giro
17 Bandiera della Germania Ovest Reinhold Roth Yamaha +1 giro
18 Bandiera della Jugoslavia Marijan Kosic Yamaha +2 giri
19 Bandiera della Jugoslavia Vuk Tomanovic Yamaha +3 giri

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro
Bandiera del Giappone Sadao Asami Yamaha
Bandiera della Svizzera Roland Freymond Yamaha
Bandiera della Finlandia Pentti Korhonen Yamaha
Bandiera del Belgio Jean-Marc Toffolo Armstrong
Bandiera dell'Italia Paolo Pileri Yamaha
Bandiera dell'Australia Vic Soussan Yamaha
Bandiera dell'Austria Grunwald Harfmann Yamaha
Bandiera dell'Austria Rudolf Weiss Yamaha
Bandiera dell'Austria Johann Gasser Kawasaki
Bandiera della Jugoslavia Igor Akrapovič Yamaha
Bandiera del Belgio Etienne Geeraerdt Yamaha
Bandiera della Cecoslovacchia Peter Baláž Yamaha

Classe 125

32 piloti alla partenza, 20 al traguardo.

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera della Spagna Ángel Nieto Minarelli 44' 30" 91 15
2 Bandiera della Francia Thierry Espié Motobécane +0" 15 12
3 Bandiera della Svizzera Stefan Dörflinger Morbidelli +10" 94 10
4 Bandiera dell'Austria August Auinger Morbidelli +25" 79 8
5 Bandiera della Svizzera Bruno Kneubühler MBA +40" 22 6
6 Bandiera della Finlandia Matti Kinnunen MBA +47" 85 5
7 Bandiera dell'Italia Pier Paolo Bianchi Minarelli +1' 02" 83 4
8 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Looijesteijn MBA +1' 08" 88 3
9 Bandiera della Svezia Per-Edvard Carlsson MBA +1' 15" 46 2
10 Bandiera della Spagna Fernando González De Nicolás Morbidelli +1' 16" 94 1
11 Bandiera di Monaco Patrick Hérouard Morbidelli +1' 19" 21
12 Bandiera della Spagna Marcelino García Morbidelli +1' 35" 23
13 Bandiera dell'Austria Ernst Fagerer MBA +1' 46" 77
14 Bandiera della Svizzera Rolf Blatter Morbidelli +1' 48" 52
15 Bandiera dell'Italia Maurizio Musco Morbidelli +1 giro
16 Bandiera del Regno Unito Clive Horton Morbidelli +1 giro
17 Bandiera della Cecoslovacchia Peter Baláž Morbidelli +2 giri
18 Bandiera della Jugoslavia Boris Bajc MBA +2 giri
19 Bandiera della Jugoslavia Branko Belavic Morbidelli +2 giri
20 Bandiera della Germania Ovest Wolfgang Glawaty MBA +3 giri

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro
Bandiera della Spagna Ricardo Tormo Bultaco
Bandiera dell'Italia Maurizio Massimiani MBA noie meccaniche
Bandiera dell'Italia Eugenio Lazzarini Morbidelli noie meccaniche
Bandiera della Svizzera Hans Müller MBA
Bandiera della Francia Jean-Louis Guignabodet Morbidelli
Bandiera dell'Italia Daniele Dall'Olio Morbidelli
Bandiera della Francia Patrick Plisson Morbidelli
Bandiera dell'Italia Italo Zerbini MBA
Bandiera dell'Austria Harald Bartol Morbidelli
Bandiera dell'Italia Luigi Rinaudo MBA
Bandiera della Jugoslavia Alojz Pavlič MBA
Bandiera dell'Italia Enrico Cereda Morbidelli

Classe 50

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera dell'Italia Eugenio Lazzarini Kreidler 38' 54" 57 15
2 Bandiera della Svizzera Rolf Blatter Kreidler +5" 95 12
3 Bandiera della Germania Ovest Hagen Klein Hess Spezial +24" 66 10
4 Bandiera della Germania Ovest Gerhard Waibel Kreidler +1' 04" 38 8
5 Bandiera della Spagna Ricardo Tormo Bultaco +1' 47" 94 6
6 Bandiera della Spagna Joaquín Galí Bultaco +2' 00" 70 5
7 Bandiera della Francia Jacky Hutteau ABF +1 giro 4
8 Bandiera della Jugoslavia Peter Verbič Kreidler +1 giro 3
9 Bandiera dell'Italia Claudio Granata UFO +1 giro 2
10 Bandiera della Germania Ovest Gerhard Singer Kreidler +1 giro 1
11 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Timmer Bultaco +1 giro
12 Bandiera dell'Austria Otto Machinek Kreidler +1 giro
13 Bandiera dell'Italia Enrico Cereda UFO +1 giro
14 Bandiera dell'Italia Paolo Priori Derbi +1 giro
15 Bandiera dell'Austria Hans-Jürgen Hummel Kreidler +1 giro
16 Bandiera della Jugoslavia Miklos Bojan Kreidler +1 giro
17 Bandiera della Francia Bruno Di Carlo Kreidler +2 giri

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro
Bandiera della Svizzera Stefan Dörflinger Kreidler
Bandiera della Francia Patrick Plisson ABF
Bandiera della Germania Ovest Wolfgang Müller Kreidler
Bandiera dei Paesi Bassi Peter Looijesteijn Kreidler
Bandiera dell'Italia Claudio Lusuardi Bultaco
Bandiera dell'Italia Aldo Pero Kreidler
Bandiera della Germania Ovest Ingo Emmerich Kreidler
Bandiera della Germania Ovest Reiner Scheidhauer Kreidler
Bandiera dell'Italia Luciano Spinello Kreidler
Bandiera dell'Italia Luigi Rinaudo Tomos
Bandiera della Germania Ovest Kasimir Rapczynski Kreidler
Bandiera della Germania Ovest Rudolf Kunz Kreidler
Bandiera della Germania Ovest Günter Schirnhofer Kreidler
Bandiera dell'Italia Guido Mancini Kreidler
Bandiera della Svizzera Reiner Koster Malanca
Bandiera della Jugoslavia Darko Keletic Tomos
Bandiera dell'Italia Fabrizio Frollani Kreidler
Bandiera della Finlandia Stefan Danielsson Kreidler
Bandiera della Jugoslavia Vilko Sever Kreidler

Fonti e bibliografia

  • Stampa Sera, 18 giugno 1979, pag. 15
  • El Mundo Deportivo, 18 giugno 1979, pag. 29
  • Werner Haefliger, MotoGP Results 1949-2010 Guide, Fédération Internationale de Motocyclisme, 2011.
  • Risultati della 500 su autosport.com, su autosport.com.

Collegamenti esterni

  • Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 12 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2021).
  • (NL) Il motomondiale 1979 su Jumpingjack.nl, su jumpingjack.nl. URL consultato il 12 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2015).
  • (FR) Il motomondiale 1979 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.
V · D · M
Motomondiale - Stagione 1979
 

Edizione precedente:
1978
Gran Premio motociclistico di Jugoslavia
Altre edizioni
Edizione successiva:
1980
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto