Governo Fillon III

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento governi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Il III Governo Fillon è stato il trentatreesimo governo francese, costituito il 14 novembre 2010 dal Presidente della repubblica Nicolas Sarkozy, che ha nominato François Fillon Primo Ministro e gli ha conferito il mandato di comporre la compagine dei ministri e l'incarico di guidare il nuovo esecutivo.

Composizione

Nella sua composizione iniziale il III Governo Fillon era formato dal primo ministro, da due ministri di Stato (Difesa, Alain Juppé; Esteri, Michèle Alliot-Marie), 13 ministri di pieno esercizio, 7 viceministri (o ministri incaricati, delegati ad un preciso incarico) e 8 segretari di stato.

Dopo una serie di rimpasti (l'ultimo dei quali è avvenuto il 29 giugno 2011), il governo si componeva di 34 funzionari: il primo ministro, un ministro di stato (Esteri, Alain Juppé), 15 ministri di pieno esercizio, 8 viceministri (o ministri incaricati, delegati ad un preciso incarico) e 9 segretari di stato.

Primo ministro

Immagine Nome Funzioni Partito
François Fillon Primo ministro UMP

Ministro di Stato

Immagine Nome Funzioni Partito
Alain Juppé Ministro dell'Europa e degli affari esteri UMP

Ministri (di pieno esercizio)

Immagine Nome Funzioni Partito
Gérard Longuet Ministro della difesa
Ministro degli ex-Combattenti
UMP
Nathalie Kosciusko-Morizet Ministro dell'ecologia e dello sviluppo sostenibile
Ministro dei trasporti e dell'edilizia
UMP
Michel Mercier Ministro Guardasigilli
Ministro della giustizia e delle libertà
ex-MoDem
Claude Guéant Ministro dell'interno
Ministro dell'oltremare
Ministro delle collettività territoriali
UMP
François Baroin Ministro dell'economia e delle finanze
Ministro dell'industria e dell'energia
UMP
Xavier Bertrand Ministro del lavoro e dell'impiego
Ministro della sanità
UMP
Luc Chatel Ministro dell'educazione nazionale
Ministro della gioventù e dell'associazionismo
UMP
Valérie Pécresse Ministro del bilancio e dei conti pubblici
Ministro della riforma dello Stato
Ministro Portavoce del Governo
UMP
Bruno Le Maire Ministro dell'agricoltura, dell'alimentazione e della pesca
Ministro della ruralità e della pianificazione del territorio
UMP
Frédéric Mitterrand Ministro della cultura e delle comunicazioni Ind.
Roselyne Bachelot-Narquin Ministro della solidarietà e della coesione sociale UMP
François Sauvadet Ministro della funzione pubblica NC
Laurent Wauquiez Ministro dell'università e della ricerca UMP
Maurice Leroy Ministro delle aree urbane NC
David Douillet Ministro degli sport UMP

Viceministri (Ministri incaricati)

Immagine Nome Funzioni Partito
Patrick Ollier Ministro incaricato dei rapporti col Parlamento UMP
Éric Besson Ministro incaricato dell'industria e dell'energia UMP-IP
Henri de Raincourt Ministro incaricato della cooperazione UMP
Philippe Richert Ministro incaricato delle collettività territoriali UMP
Nadine Morano Ministro incaricato dell'apprendistato e della formazione professionale UMP
Jean Leonetti Ministro incaricato degli affari europei UMP
Marie-Luce Penchard Ministro incaricato dell'oltremare UMP
Thierry Mariani Ministro incaricato dei trasporti UMP

Segretari di Stato

Immagine Nome Funzioni Partito
Pierre Lellouche Segretario di Stato al commercio estero UMP
Nora Berra Segretario di Stato alla sanità UMP
Benoist Apparu Segretario di Stato all'edilizia UMP
Marie-Anne Montchamp Segretario di Stato alla solidarietà sociale UMP-RS
Frédéric Lefebvre Segretario di Stato all'economia e finanze UMP
Marc Laffineur Segretario di Stato alla sifesa UMP
Claude Greff Segretario di Stato alle questioni familiari UMP
Jeannette Bougrab Segretario di Stato alla gioventù e all'associazionismo UMP
Edouard Courtial Segretario di Stato per i francesi all'estero UMP
  Portale Francia
  Portale Politica