God Bless the Red Krayola and All Who Sail with It

God Bless the Red Krayola and All Who Sail with It
album in studio
ArtistaThe Red Krayola
Pubblicazionemaggio 1968[1]
pubblicato negli Stati Uniti
Durata37:20
Dischi1
Tracce20
GenereRock sperimentale
Rock psichedelico
EtichettaInternational Artists Records (IA-LP-7)
ProduttoreMayo Thompson, The Red Krayola
RegistrazioneHouston al International Artists Studios, Inc., 12 febbraio-9 marzo 1968
FormatiLP / CD
The Red Krayola - cronologia
Album precedente
(1967)
Album successivo
Soldier-Talk
(1979)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic
Sputnikmusic3.6 (Great)[2]
Piero Scaruffi[3]
OndarockDisco consigliato[4]
Dizionario del Pop-Rock[5]
24.000 dischi[6]

God Bless the Red Krayola and All Who Sail with It è il secondo album discografico del gruppo di rock psichedelico e sperimentale dei The Red Krayola, pubblicato dall'etichetta International Artists nel maggio del 1968.

Dopo il successo del precedente album (The Parable of Arable Land), il gruppo, che nel frattempo ha sostituito il batterista Rick Bartheleme con Tommy Smith e cambiato nome alla band (o meglio, sostituito la C di Crayola con la K) a causa di noie legali con un marchio industriale con lo stesso nome, realizza God Bless the Red Krayola and All Who Sail with It, un lavoro con venti tracce, molte delle quali di breve durata ed essenzialmente sperimentali.

Tracce

LP

Lato A

Testi e musiche di The Red Krayola.

  1. Say Hello to Jamie Jones – 2:30
  2. Music – 1:00
  3. The Shirt – 2:30
  4. Listen to This – 0:04
  5. Save the House – 1:24
  6. Victory Garden – 1:48
  7. Coconut Hotel – 1:22
  8. Sheriff Jack – 2:12
  9. Free Piece – 2:18
  10. Ravi Shankar: Parachutist – 2:09
  11. Piece for Piano and Electric Bass Guitar – 0:45
  12. Dairymaid's Lament – 2:30
Lato B

Testi e musiche di The Red Krayola.

  1. Big – 1:37
  2. Leejol – 2:40
  3. Sherlock Holmes – 2:55
  4. Dirth of Tilth – 1:26
  5. Tina's Gone to Have a Baby – 1:49
  6. The Jewels of the Madonna – 1:29
  7. Green of My Pants – 3:00
  8. Night Song – 1:52

Formazione

Ospiti
  • Holly Pritchett - voce (brano: Big)
  • Mary Sue, Dotty, Pat, Barbara, Elaine, Carolyn e Candy - cori
Note aggiuntive
  • Mayo Thompson e The Red Krayola - produttori
  • Registrazioni effettuate al International Artists Studios, Inc. di Houston, Texas, Stati Uniti
  • Jim Duff - ingegnere delle registrazioni
  • Dick Wray - foto copertina album originale (Mayo Thompson e Steve Cunningham)
  • Guy Clark - foto copertina album originale (Tommy Smith)
  • The Red Krayola - design copertina album originale [7]

Note

  1. ^ God Bless the Red Krayola and All Who Sail with It by The Red Krayola, su rateyourmusic.com. URL consultato il 6 settembre 2019.
  2. ^ (EN) Red Krayola - God Bless the Red Krayola and All Who Sail with It, su sputnikmusic.com.
  3. ^ The History of Rock Music. Red Crayola, su scaruffi.com.
  4. ^ Red Crayola, su ondarock.it.
  5. ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 820.
  6. ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 813.
  7. ^ Note di copertina di God Bless the Red Krayola and All Who Sail with It, The Red Krayola, International Artists, IA-LP-7, 1968.

Collegamenti esterni

  • (EN) God Bless the Red Krayola and All Who Sail with It, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) God Bless the Red Krayola and All Who Sail with It, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • The Red Krayola - God Bless the Red Krayola and Who All Who Sail with It, su discogs.com. URL consultato il 6 settembre 2019. (LP - Titoli e durata brani - Performer - Produttori - Altro)
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock