Goal! Coppa del Mondo 1966

Abbozzo calcio
Questa voce sugli argomenti film sullo sport e calcio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Goal! Coppa del Mondo 1966
Il gol fantasma di Hurst in una scena del film
Titolo originaleGoal! The World Cup
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1966
Durata107 min
Rapporto2,35:1
Generedocumentario, sportivo
RegiaAbidin Dino, Ross Devenish
SceneggiaturaBrian Glanville
ProduttoreOctavio Señoret
Produttore esecutivoMichael Sullivan
Casa di produzioneFrigo
Distribuzione in italianoColumbia C.E.I.A.D.
MontaggioJeanne Henderson
MusicheJohnny Hawksworth
Doppiatori originali
  • Nigel Patrick: narratore
Doppiatori italiani

Primo ridoppiaggio (anni 2000)

Goal! Coppa del Mondo 1966 (Goal! The World Cup), noto anche col titolo Gol!, è un film del 1966 diretto da Abidin Dino e Ross Devenish. Film ufficiale sul campionato mondiale di calcio 1966 svoltosi in Inghilterra dall'11 al 30 luglio 1966, fu distribuito in Svezia il 31 ottobre 1966.[1][2]

Trama

Vengono narrate le partite principali del mondiale del 1966, a partire dallo 0-0 tra Inghilterra e Uruguay fino alla finale in cui i padroni di casa battono la Germania Ovest per 4-2 dopo i tempi supplementari (con un gol fantasma di Geoff Hurst), conquistando la loro prima Coppa del Mondo che gli viene consegnata dalla regina Elisabetta II.

Note

  1. ^ Gol!, su FIFA+, FIFA. URL consultato il 15 settembre 2023.
  2. ^ FIFA World Cup film collection 1930-2002 (PDF), su infrontsports.com, Infront Archive Management, 2005. URL consultato il 16 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2006).

Collegamenti esterni

  • (EN) Goal! Coppa del Mondo 1966, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Goal! Coppa del Mondo 1966, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Goal! Coppa del Mondo 1966, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
  • (ENES) Goal! Coppa del Mondo 1966, in FilmAffinity.
  Portale Calcio
  Portale Cinema