Glen Williams

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Glen Williams
NazionalitàBandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane
Altezza194 cm
Pallacanestro
RuoloGuardia
Allenatore
Termine carriera1981 - giocatore
Carriera
Giovanili
1973-1977  St. John's Redmen
Squadre di club
1978  New York Guard9
1978  Brooklyn Dodgers18 (573)
1978-1979  Tucson Gunners
1980-1981  Basket Rimini13 (231)
Carriera da allenatore
1979Bandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Glen Williams Jr. (St. Croix, 25 aprile 1954 – New York, 9 maggio 2017[1][2]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro americo-verginiano, professionista negli Stati Uniti e in Italia.

Carriera

Venne selezionato dai Milwaukee Bucks al secondo giro del Draft NBA 1977 (27ª scelta assoluta).

Da allenatore guidò le Isole Vergini Americane ai Giochi panamericani di San Juan 1979.[3]

Note

  1. ^ St. John's Mourns the Passing of Basketball Legend Glen Williams redstormsports.com, 10 maggio 2017
  2. ^ Former St. John's star Glen Williams dies at 63 |Epoca= usatoday.com, 11 maggio 2017
  3. ^ Knight's intensity stirs games The New York Times, 10 luglio 1979

Collegamenti esterni

  • Glen Williams, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Glen Williams (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Glen Williams (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Glen Williams, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Glen Williams (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro