Giuseppe Bonecchi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento poeti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Giuseppe Bonecchi (... – ...; fl. XVIII secolo) è stato un poeta e librettista italiano.

Della biografia di Bonecchi si conosce pochissimo. Le date e le località di nascita e morte ci giungono sconosciuti. Nel 1740 fu accompagnato in Russia dal compositore italiano Francesco Araja.

Il suo libretto più noto è quello del Bellerofonte, scritto per celebrare l'incoronazione di Elisabetta di Russia a imperatrice. Nel 1757 ne venne pubblicata una versione in russo. Un altro lavoro degno di nota è lo Scipione, commissionato per il matrimonio tra l'imperatrice Elisabetta e Pyotr Feodorovich.

Bonecchi era solito plagiare il lavoro di altri poeti e drammaturghi a vantaggio della propria reputazione. Lasciò la Russia nel 1752 per tornare in Italia e nel 1768 fu a Praga, dove collaborò a una rappresentazione del suo Bellerofonte musicato da Josef Mysliveček.

Libretti

Scrisse esclusivamente libretto di opere serie musicati da Francesco Araja.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 79755148 · ISNI (EN) 0000 0000 5697 9562 · LCCN (EN) nr96044196 · GND (DE) 134736729
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Musica classica
  Portale Teatro