Giovanni Sperotto

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Sperotto
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Attaccante
Carriera
Giovanili
19??-1946 Breganze
Squadre di club1
1946-1948  Vicenza55 (15)
1948-1951  Fiorentina89 (24)
1951-1954  Padova69 (8)
1954-1955  Treviso[1]31 (3)
1955-1956  Cremonese28 (12)
1956-1962  Treviso168 (13)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Sperotto (Breganze, 13 novembre 1927) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Cresciuto nel Breganze, nella stagione 1946-1947 approda al Vicenza in Serie A dove rimane per due stagioni. Con i berici debutta in Serie A l'8 dicembre 1946 in Vicenza-Sampdoria (1-5).

Nel 1948 viene ceduto alla Fiorentina facendo il suo esordio in maglia viola il 19 settembre in Fiorentina-Palermo (0-3). In totale gioca tre stagioni per un totale di 89 e 24 gol.

Trasferitosi al Padova, gioca tre stagioni con i biancoscudati totalizzando 69 presenze e 8 gol.

Durante la sua carriera ha giocato anche per Treviso e Cremonese.

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento 1954-55, Il Corriere dello Sport, 2 settembre 1954, pag.3

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giovanni Sperotto, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Sperotto, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Scheda, su carrierecalciatori.it.
  • Dario Marchetti (a cura di), Giovanni Sperotto, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su 100anni.padovacalcio.it, su 100anni.padovacalcio.it.
  • Profilo su Museovicenzacalcio1902.net [collegamento interrotto], su museovicenzacalcio1902.net.
  • Statistiche su Atf-firenze.it, su atf-firenze.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio